Volantino: Solidarietà ai delegati Fiom Fonderia di Torbole

Nelle scorse settimane sono apparsi nella Fonderia di Torbole volantini firmati Forza nuova, inneggianti a una nuova rivoluzione “contro i sindacati nemici della patria e dei lavoratori”, i delegati sono stati minacciati con ripetute telefonate anonime alle loro famiglie e le loro auto danneggiate e deturpate da scritte oscene.

Come in un passato neppure tanto lontano i fascisti tentano di carpire l’insofferenza dei lavoratori per le cattive condizioni di lavoro e dirigere questa insofferenza contro i lavoratori sindacalizzati.

Di fronte al tentativo di alcuni fascisti di speculare sulle difficoltà delle vertenze sindacali, serve l’unità dei lavoratori, una unità autentica, aldilà delle sigle sindacali, basata sul fatto che i lavoratori hanno intressi comuni perché tutti dipendono da un salario.

Non sfugge a nessuno che aggredire i rappresentanti sindacali democraticamente eletti dai lavoratori ha il solo scopo di intimidire non solo i delegati, ma tutti i lavoratori, ad esclusivo vantaggio dei padroni.

L’aggressione verbale e fisica, peraltro fatta di nascosto, anonima, rappresenta il tipico atteggiamento  vigliacco di chi vuole dividere i lavoratori, facendo il gioco dei padroni.

Respingiamo e condanniamo l’aggressione vigliacca e di chiaro stampo fascista contro i delegati Fiom della Fonderia di Torbole.

Esprimiamo la nostra solidarietà ai delegati e facciamo appello a tutti i lavoratori e a tutte le strutture sindacali affinchè si schierino nettamente contro tali attacchi e si uniscano per promuovere una vigorosa riscossa operaia per la nostra dignità e i nostri sacrosanti diritti e ricaccino nella spazzatura della storia quei pochi elementi isolati, ma fastidiosi, che ancora si chiamano fascisti.

Paolo Brini (CC Fiom)

Orlando Maviglia (Rsu-Minarelli Fiom Bologna)

Roberta Serego (Rsu-Minarelli Fiom Bologna)

Daniele Prampolini (Dir.Fiom Modena)

Piero Ficerà (Dir.Fiom Modena)

Giuseppe Violante (Rsu-Maserati, Fiom Modena)

Luca Paltrinieri (Dir. Fiom Modena)

Davide Bacchelli (Rsu Ima, Dir Fiom Bologna)

Gianplacido Ottaviano (Rsu Bonfiglioli, Dir. Fiom Bologna)

Gian Pietro Montanari (Rsu-Cesab, Dir. Fiom Bologna)

Gianluca Sita (Rsu-Ima, Dir Fiom Bologna)

Domenico Minadeo (Dir.Fiom Bologna)

Massimo Pieri (Dir. Fiom Bologna)

Luca Ibattici (Rsu-Spal, Dir Fiom Reggio Emilia)

Davide Ledda (Rsu-Cft, Dir. Fiom Parma)

Diego Sabelli (Dir Fiom Roma)

Domenico Loffredo (Fca Pomigliano Dir. Fiom Napoli)

Vincenzo Chianese (Rsu-Ergom, Dir. Fiom Napoli)

Marco Mussini (Dir. Fiom Reggio Emilia)

Giorgio Giorgini (Dir.Fiom Ancona)

Mario Iavazzi (Direttivo nazionale Cgil)

Paolo Grassi (Dir. Naz Nidil)

Diana Terzi (Dir. Nazionale Flc)

Angelo Raimondi (Rsa-Esselunga, Dir. Filcams Lombardia)

Giannantonio Currò (Dir. Flc Genova)

Nensi Castro (Rsu-Cna CD Cgil Reggio Emilia)

Antonio Forlano (Rsu-Ups, Dir Lombardia Filt)

Laura Parozzi (Rsu-Ups Milano Filt Cgil)

Cinzia Crespi (Rsu-Ups Milano Filt Cgil)

Barbara Lietti (Rsu-Ospedale Sacco, Dir FP-CGIL Milano)

Luca Pezza (Rsu-Michelin Filctem Milano)

Antonio Esposito (Rsu-Almaviva, Slc-Cgil)

Alessio Sammartino (Dir. Filcams Roma)

Simona Leri (Rsa-Coop Filcams Modena)

Massimo Carletti (Dir. Fisac Lazio)

Davide Tognoni (Dir. FP-Cgil Reggio Emilia)

Ilic Vezzosi (Dir. Cgil Reggio Emilia)

Daniele Chiavelli (Dir. Flc Mantova)

Scarica il volantino in PDF

Articoli correlati

Antifascismo e Antirazzismo

1977-2017: nelle lotte dei compagni Walter vive!

Il 30 settembre di 38 anni fa veniva assassinato a Roma Walter Rossi, giovane militante di Lotta continua, per mano dei fascisti. Ad oggi nessuno è stato condannato per quel vile omicidio.
Ricordiamo il compagno Walter riproponendo un articolo scritto, in sua memoria, nel 2007.

Antifascismo e Antirazzismo

Trieste – Contro il revisionismo storico, a difesa della resistenza partigiana!

La Liberazione dal fascismo e dal tallone di ferro dell’occupazione dei Balcani fu la vittoria dei lavoratori e delle lavoratrici italiani e jugoslavi contro i propri oppressori di classe.
Non accettiamo lezioni di storia da Casapound, da Forza Nuova o da chi sceglierà, lunedì prossimo, di condividere con queste organizzazioni il palcoscenico delle celebrazioni ufficiali a Basovizza.

Lotte e Sindacato

Jobs act: controllare per sottomettere

Il 25 giugno sono entrati in vigore terzo e quarto decreto attuativo del Jobs Act. Dopo la tutela contro i licenziamenti illegittimi, si abbatte il diritto a svolgere le mansioni

Lotte e Sindacato

Logistica: il contratto nazionale è dei lavoratori.

Anche se la crisi non accenna a diminuire, il settore del trasporto merci e della logistica anche quest’anno “tiene” (crescendo fra l’1 e il 3%) grazie ad un recupero di

Antifascismo e Antirazzismo

Per non dimenticare: quando erano gli italiani ad emigrare

“Gli immigrati si prendono il lavoro e le case, mentre gli italiani non hanno nulla! Il governo dovrebbe pensare prima agli italiani.” Quante volte sentiamo queste frasi, sbandierate da televisione e stampa, soprattutto da quella più bieca, e dai demagoghi di destra? Quelli che diffondono queste idee però non spiegano che, immigrati o no, il governo non aiuterà gli italiani, e che l’innalzamento dell’età pensionabile e i tagli al welfare non avvengono per colpa degli immigrati. La disoccupazione e la povertà non sono un prodotto dell’immigrazione; la verità è che la borghesia italiana ha per anni “importato” nel paese la forza lavoro a buon mercato per trarne vantaggio, allo stesso modo in cui, in passato, la esportava, creando grande fonte di reddito per lo Stato italiano.

Lotte e Sindacato

Saluti da tutto il mondo all’assemblea “I lavoratori non sono carne da macello”

L’assemblea nazionale dell’appello “I lavoratori non sono cane da macello” è stata seguita con molta attenzione a livello internazionale. Di seguito, i messaggi che sono giunti alla presidenza.

Lavoratori di tutti i paesi, unitevi!