Articoli correlati
A lavorare in fabbrica…si diventa matti!
Il 23 ottobre a Modena nell’ambito della “Settimana della Salute Mentale” organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Modena, la Fiom locale e nazionale hanno organizzato in collaborazione con il DSM una assemblea pubblica dal titolo “A lavorare in fabbrica si diventa matti”.
Whirlpool: no alla vendita-truffa!
La vertenza Whirlpool deve porre all’ordine del giorno una risposta allo strapotere padronale che coinvolga l’intero movimento operaio affinché la lotta della Whirlpool sia la lotta di tutti. Per porre fine al fatto che lor signori possano fare il bello e il cattivo tempo bisogna avanzare la parola d’ordine della nazionalizzazione e del controllo operaio.
Fiom – Un errore non proclamare lo sciopero a luglio
Martedì 21 giugno si è riunito il Comitato centrale della Fiom-Cgil. All’ordine del giorno, la discussione su come proseguire la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Pubblichiamo l’intervento di Paolo Brini
Contratto metalmeccanici: è l’ora di lottare!
La consultazione sulla piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, secondo i dati forniti da Fiom, Fim e Uilm, è stata votata da 360.000 lavoratori e ha ottenuto il 96% dei consensi.
Se i dirigenti sindacali vogliono davvero sostenere questa piattaforma, devono chiamare alla lotta senza ulteriori indugi.
Solidarietà ai delegati della Fca di Termoli
La settimana scorsa la maggioranza dei delegati Rsa dello stabilimento Fca di Termoli ha convocato uno sciopero dello straordinario per sabato 21 novembre.
Embraco, l’unica soluzione è la nazionalizzazione
Oggi ai lavoratori dell’Embraco non rimane che una cosa da fare, occupare e rivendicare la nazionalizzazione sotto il controllo dei lavoratori dello stabilimento. Per evitare che l’azienda venga smantellata, per riprendere la produzione e dimostrare che può funzionare anche senza il cosiddetto management, e che col controllo operaio e l’appoggio dello stato si può distribuire quello che si produce.