Articoli correlati
Pomigliano torna a scioperare!
Alla FCA di Pomigliano sono ripresi gli scioperi. Quando a fine febbraio è arrivata la comunicazione della nuova turnistica per lo stabilimento, gli operai dello stampaggio, reparto che conta circa 400 lavoratori, hanno incrociato le braccia per due giorni di fila.
Trieste, chiude la Ferriera – Lottiamo per il lavoro e l’ambiente!
Con la definitiva chiusura dell’area a caldo entro il mese di aprile, l’imprenditore cremasco Arvedi ha messo una parola fine alla lunga storia della Ferriera di Trieste. Da simbolo del progresso e dell’industrializzazione a sinonimo di inquinamento e malattie respiratorie, la Ferriera oggi è diventata l’emblema della crisi mondiale.
I metalmeccanici vogliono soldi veri! – Volantone di SCR
Rendiamo disponbile a tutti i nostri sostenitori e lettori il volantone sul rinnovo del Contratto nazionale di lavoro del settore metalmeccanico, prodotto della Commissione lavoro di Sinistra Classe Rivoluzione.
Il nuovo Contratto dei metalmeccanici e quello in Fca – Intervento di Beppe Violante (Rsa Fiom Maserati)
Intervento effettuato al direttivo Fiom Modena del 22 dicembre 2017
Nazionalizzare l’Ilva!
Solo con un’Ilva nazionalizzata è possibile elaborare un vero piano di risanamento e rilancio, sotto il controllo dei lavoratori e dei comitati di cittadini in difesa della salute e dell’ambiente. Su questa strada la lotta dell’Ilva può essere la scintilla di una svolta che scuoterebbe la classe lavoratrice di tutto il paese.
Referendum Fincantieri: i lavoratori puniscono le scelte della Fiom
Nei giorni 25 e 26 luglio, presso tutti gli stabilimenti Fincantieri, i lavoratori sono stati chiamati ad esprimersi con un voto sull’ipotesi di accordo siglata unitariamente da Fim Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto aziendale. Il risultato finale complessivo vede il SI prevalere di misura con il 57% (2885) dei voti contro il 42% (2125) dei NO.