Verso lo sciopero dei metalmeccanici del 20 aprile

Articoli correlati
L’intervento di Paolo Brini al Comitato centrale della Fiom – 21 maggio 2016
Il comitato centrale della Fiom, a fronte della totale intransigenza di Federmeccanica, ha condiviso l’idea di proporre dopo l’incontro del prossimo 24 maggio un pacchetto di ore di sciopero, il blocco degli straordinari e lo sciopero generale con manifestazioni regionali per la metà di giugno. Di seguito potrete leggere l’intervento di Paolo Brini.
La lotta della Whirlpool è la lotta di tutti! – Un volantino
Pubblichiamo il testo del volantino che Sinistra classe rivoluzione ha distribuito oggi allo sciopero nazionale dei lavoratori Whirlpool, a Roma.
Whirlpool: no alla vendita-truffa!
La vertenza Whirlpool deve porre all’ordine del giorno una risposta allo strapotere padronale che coinvolga l’intero movimento operaio affinché la lotta della Whirlpool sia la lotta di tutti. Per porre fine al fatto che lor signori possano fare il bello e il cattivo tempo bisogna avanzare la parola d’ordine della nazionalizzazione e del controllo operaio.
Fiom: sul contratto nazionale adottata una linea confusa e pericolosa
“Un negoziato per la realizzazione di un Contratto nazionale capace di coniugare il miglioramento della competitività delle imprese con il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro di tutte
Referendum Fincantieri: i lavoratori puniscono le scelte della Fiom
Nei giorni 25 e 26 luglio, presso tutti gli stabilimenti Fincantieri, i lavoratori sono stati chiamati ad esprimersi con un voto sull’ipotesi di accordo siglata unitariamente da Fim Fiom e Uilm per il rinnovo del contratto aziendale. Il risultato finale complessivo vede il SI prevalere di misura con il 57% (2885) dei voti contro il 42% (2125) dei NO.
Intervento di Paolo Brini al CC della FIOM del 9 Settembre 2016
Quello che è accaduto nelle scorse settimane mi pare dimostri come la linea dettata dalla famosa lettera della BCE dell’agosto 2011 abbia trionfato su tutti i fronti e come il