Università marxista internazionale 2022 – Un successo straordinario!
L’Università marxista internazionale è stata un grandissimo successo.
Organizzata dalla Tendenza marxista internazionale, di cui Sinistra classe rivoluzione è la sezione italiana, oltre 7300 persone da 140 paesi si sono registrati per seguire on line quattro giorni di dibattiti estremamente interessanti.
L’IMU22 è iniziata con una discussione su “Prospettive mondiali: Guerra, crisi e rivoluzione – la nuova normalità, che ha delineato l’ascesa delle lotte e della radicalizzazione a livello mondiale, per poi passare a un’altra plenaria su Marxismo e arte, per poi dividersi in diverse commissioni che si sono occupate dei temi più svariati: dalla teoria marxista del valore-lavoro allo sviluppo del materialismo storico, dalla conquista spagnola dell’America a “Marxismo, denaro e inflazione”, dall’eredità rivoluzionaria di Rosa Luxemburg alla Guerra civile negli Stati uniti, passando per discussioni sulla dialettica della natura e sul marxismo e la famiglia, e tante altre ancora.
L’entusiasmo per le idee del marxismo è stato dimostrato da una colletta fantastica, volta all’acquisto di un nuovo locale per la Tendenza marxista internazionale,dove sono stati raccolti oltre 825000 euro!
L’ultima discussione verteva sulla “Costruzione del partito rivoluzionario”. Negli ultimi anni, la TMI ha compiuto notevoli passi avanti verso la costruzione dell’organizzazione. Dal gennaio 2020, poco prima della pandemia, la militanza della TMI è cresciuta di oltre il 46%. Oggi abbiamo sezioni e gruppi in 35 paesi e contatti in altre decine.
L’IMU22 è stata conclusa in modo entusiasmante dal compagno Alan Woods, anche se, come ha dichiarato Alan: “La scuola non è finita, non sarà mai finita, finché la classe operaia non prenderà il potere”.
Parlando dei recenti avvenimenti in Sri Lanka, Alan ha sottolineato una cosa che tali avvenimenti dimostrano senza ombra di dubbio: che quando le masse perdono la paura, non c’è repressione che può fermarle. E c’è una forza nella società, una forza nelle masse – una volta organizzate e mobilitate per l’azione – che è più forte di qualsiasi Stato, di qualsiasi forza di polizia, di qualsiasi esercito al mondo. Ma c’è anche un limite, dimostrato dalla rivoluzione in Sri Lanka:
“C’è un grandissimo divario tra la maturità della situazione oggettiva e la debolezza del fattore soggettivo, il partito. Il compito della TMI è esattamente quello di colmare questo divario”
“Pensate ai milioni di persone comuni che nel mondo attuale che quando si guardano intorno vedono solo disperazione”, ha detto Alan. ” Pensano che il mondo sia impazzito. È come essere in una caverna buia senza uscita”.
Ma le idee del marxismo illuminano la strada da percorrere. Ci forniscono uno strumento per capire perché il capitalismo è in crisi e ci offrono una guida per lottare per un mondo migliore. Come ha detto Alan: “Quando assistiamo all’agonia mortale di un sistema oppressivo così marcio e barbaro, che privilegio è poter svolgere un ruolo attivo nel suo rovesciamento”.
Questo è il compito che ci attende. Unitevi a noi in questa lotta per conquistare il futuro!
Nel sito del’Università marxista internazionale potete rivedere tutte le discussioni.
Qui sotto invece troverete il video che ha concluso l’IMU22:
Articoli correlati
Verso il congresso mondiale della TMI – Si prepara una nuova epoca di rivoluzioni
Dal 24 al 27 luglio 2021 la Tendenza marxista internazionale (di cui Sinistra classe rivoluzione è la sezione italiana) celebrerà il suo congresso mondiale. Il momento non potrebbe essere più appropriato: mai come nell’ultimo anno centinaia di milioni di persone hanno imparato sulla loro pelle o su quella dei loro cari che i problemi quotidiani, che siano il lavoro, la salute, la casa o la scuola, hanno una causa globale.
La morte di Alberto Arregui Álava
Stamattina siamo stati informati della notizia sconvolgente della morte improvvisa del compagno Alberto Arregui, un prominente marxista spagnolo che ho conosciuto per la prima volta durante la lotta clandestina contro la dittatura franchista negli anni ’70.
Gran Bretagna: Revolution Festival 2022 – “Viviamo in tempi entusiasmanti!”
L’edizione di quest’anno del Revolution Festival è stata una vetrina di ottimismo ed entusiasmo, con oltre 700 partecipanti da tutta Europa accorsi a discutere dei motivi per cui Marx aveva ragione.
I compagni ne sono usciti carichi di entusiasmo ed energia, determinati a costruire le forze del marxismo.
Revolution 2016! A Londra con Marx, Lenin e l’eredità di Trotsky
“Revolution – il festival delle idee marxiste” è giunto al termine della sua seconda edizione. La scuola di formazione alle idee rivoluzionarie di Marx ed Engels ha visto, fra il 21 e il 23 di ottobre, la partecipazione di più di 250 giovani, provenienti da 13 diversi paesi europei.
Congresso mondiale TMI 2016 -Il congresso più riuscito fino ad oggi
Offriamo ai nostri lettori un primo resoconto del Congresso mondiale della Tendenza Marxista Internazionale, pubblicato su socialist.net, il sito della nostra sezione inglese, che comprende alcuni rapporti sulle discussioni tenutesi
Partecipa all’Università marxista internazionale 2022!
L’Università Marxista internazionale 2022 consiste in quattro giorni di discussione online dedicati alla comprensione dei principi fondamentali del marxismo, organizzati dalla Tendenza Marxista Internazionale il 23-26 luglio. Il mondo è