Unisciti a Sinistra classe rivoluzione!
L’epidemia ha fatto esplodere le contraddizioni del capitalismo. Questo sistema ha mostrato il suo volto reale e non ha più nulla da offrire.
E’ il momento di cominciare una militanza politica rivoluzionaria.
Unisciti alla lotta, unisciti a Sinistra Classe Rivoluzione!
Qui il link per aderire
Articoli correlati
Intervista radiofonica a Alan Woods
Durante il suo ultimo viaggio in Italia per la presentazione delle ultime edizioni italiane dei suoi libri, Le idee di Karl Marx e Storia del bolscevismo, Alan Woods è stato
Sinistra classe rivoluzione è nata!
Oltre 150 compagni e compagne da 25 città diverse hanno affollato, dal 6 all’8 dicembre, la sala del Circolo Arci el Pueblo, di Pero (Milano) per la Conferenza nazionale di
Risoluzione politica conclusiva – XIX Congresso di Sinistra classe rivoluzione
Con un governo privo di qualsiasi autorità, un parlamento screditato e il fermento che cresce nel paese, la questione di un movimento di massa contro il governo torna in campo. Questo riguarda sia il terreno elettorale che quello della mobilitazione diretta.
Grande successo della prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra classe rivoluzione
Preceduta da una ventina di conferenze locali, alla presenza di un centinaio di delegati provenienti da tutta Italia, si è svolta a Reggio Emilia il 13 e 14 febbraio la prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra Classe Rivoluzione.
Rivoluzione compie un anno!
Esattamente un anno fa iniziava la nostra avventura con il lancio di Rivoluzione, in uscita ogni tre settimane. A giugno scorso abbiamo raddoppiato, aggiungendo la rivista teorica Falcemartello, un quadrimestrale, ora al suo terzo numero, con il quale abbiamo approfondito l’attualità e riaffermato la correttezza dell’analisi marxista.
Reggio Emilia 13-14 febbraio 2016 – Conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra classe rivoluzione
La costruzione di una direzione del movimento operaio che sia all’altezza dello scontro sociale in atto, è una necessità ineludibile e deve vedere i rivoluzionari impegnati in una contesa quotidiana con i riformisti nella conquista dell’egemonia sulla classe lavoratrice.