Un programma per l’alternativa rivoluzionaria
Rendiamo disponibile, in formato Pdf, il programma approvato dal nostro movimento nella conferenza nazionale tenutasi nel dicembre 2014.
Articoli correlati
Sinistra classe rivoluzione è nata!
Oltre 150 compagni e compagne da 25 città diverse hanno affollato, dal 6 all’8 dicembre, la sala del Circolo Arci el Pueblo, di Pero (Milano) per la Conferenza nazionale di
25 aprile e Primo maggio: dove puoi trovare Sinistra classe rivoluzione
Il 25 aprile e il Primo maggio Sinistra classe rivoluzione scende in piazza! Ecco le città dove potrai trovare i nostri sostenitori, discutere con noi, acquistare il nostro materiale o
Congresso di Sinistra Classe Rivoluzione – I marxisti al passo con la nuova epoca
Partecipazione record al congresso della sezione italiana della Tendenza marxista internazionale. Il movimento politico Sinistra Classe Rivoluzione ha tenuto il suo XIX congresso dal 6 all’8 gennaio scorso a Bologna con oltre 150 compagne e compagni provenienti da 25 città.
Il momento è adesso! Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria
Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria. Un’organizzazione che abbia come base la teoria marxista e le lezioni del movimento operaio, che analizzi con cura e non in modo approssimativo i processi in corso, in cui i militanti discutono e si formano. Un’organizzazione che sviluppi la propria presenza nei posti di lavoro e di studio, che intervenga nelle lotte portando la prospettiva rivoluzionaria.
La riorganizzazione del nostro intervento a Firenze
Nelle scorse settimane un gruppo di compagni attivi nella costruzione del nostro movimento a Firenze ci ha comunicato la decisione di abbandonare l’impegno nelle nostre fila, tra questi c’è il compagno Dario Salvetti, che per diversi anni ha avuto responsabilità dirigenti nella nostra organizzazione.
Sinistra classe rivoluzione di fronte alle elezioni
Abbiamo rivolto un appello ad una pluralità di soggetti della sinistra anticapitalista per la costruzione di una lista classista, basata su alcune grandi discriminanti: No a ogni forma di alleanza, diretta o indiretta, con il Partito democratico; No alle politiche di austerità, contro l’Unione europea capitalista; Sì a una prospettiva anticapitalista sul piano nazionale ed internazionale.