Un programma per l’alternativa rivoluzionaria
Rendiamo disponibile, in formato Pdf, il programma approvato dal nostro movimento nella conferenza nazionale tenutasi nel dicembre 2014.
Articoli correlati
Rivoluzione compie un anno!
Esattamente un anno fa iniziava la nostra avventura con il lancio di Rivoluzione, in uscita ogni tre settimane. A giugno scorso abbiamo raddoppiato, aggiungendo la rivista teorica Falcemartello, un quadrimestrale, ora al suo terzo numero, con il quale abbiamo approfondito l’attualità e riaffermato la correttezza dell’analisi marxista.
Ciao Furio
Lo scorso sabato, all’età di 92 anni, ci ha lasciato il compagno Furio Civitella. Medico stimato per la sua straordinaria umanità ed ex sindaco del Pci di Ladispoli, come amava scherzosamente ricordare “eletto perchè il più vecchio in consiglio comunale”. A Ladispoli, dove ha abitato per quasi tutta la sua vita, sono in molti, amici, compagni, ex pazienti in questi giorni a piangerne la scomparsa.
Sinistra classe rivoluzione di fronte alle elezioni
Abbiamo rivolto un appello ad una pluralità di soggetti della sinistra anticapitalista per la costruzione di una lista classista, basata su alcune grandi discriminanti: No a ogni forma di alleanza, diretta o indiretta, con il Partito democratico; No alle politiche di austerità, contro l’Unione europea capitalista; Sì a una prospettiva anticapitalista sul piano nazionale ed internazionale.
Grande successo della prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra classe rivoluzione
Preceduta da una ventina di conferenze locali, alla presenza di un centinaio di delegati provenienti da tutta Italia, si è svolta a Reggio Emilia il 13 e 14 febbraio la prima conferenza nazionale dei lavoratori di Sinistra Classe Rivoluzione.
25 aprile e Primo maggio: dove puoi trovare Sinistra classe rivoluzione
Il 25 aprile e il Primo maggio Sinistra classe rivoluzione scende in piazza! Ecco le città dove potrai trovare i nostri sostenitori, discutere con noi, acquistare il nostro materiale o
La riorganizzazione del nostro intervento a Firenze
Nelle scorse settimane un gruppo di compagni attivi nella costruzione del nostro movimento a Firenze ci ha comunicato la decisione di abbandonare l’impegno nelle nostre fila, tra questi c’è il compagno Dario Salvetti, che per diversi anni ha avuto responsabilità dirigenti nella nostra organizzazione.