Torino – Due anni di giunta Cinquestelle, due anni di ipocrisie!
Pubblichiamo il volantino prodotto dai nostri compagni di Sinistra classe rivoluzione Torino, che fa un bilancio (del tutto negativo) della prima metà di mandato della giunta Appendino.
Leggi il volantino (in formato pdf)
Articoli correlati
Comunali a Roma – Gualtieri vince in un mare di sfiducia verso la politica ufficiale
Perdendo al primo turno delle comunali più della metà dei voti, rispetto alle elezioni del 2016 (211.936 oggi, 461.190 allora), Virginia Raggi lascia la carica di sindaco di Roma. I cinque stelle avevano conquistato il Campidoglio cinque anni fa sull’onda di una rabbia montante nei confronti del PD a guida renziana. Ora il Pd torna alla guida del Comune, ma rappresenta un vero cambiamento?
Primarie a Bologna – Non abbiamo niente da scegliere
Una sinistra che voglia difendere gli interessi dei lavoratori deve porsi all’opposizione del Partito Democratico e non partecipare alle primarie. Il dibattito di queste settimane è totalmente falso: mancano gli attori principali e le loro istanze: i lavoratori, le loro famiglie, i giovani e i settori sociali subalterni.
Decreto Minniti-Orlando: la logica reazionaria del Pd contro i migranti
Il Partito Democratico non smentisce il suo orientamento reazionario che, come in molte altre materie, si conferma nell’ambito delle politiche migratorie. Il Decreto Minniti-Orlando aggiunge infatti un ulteriore tassello alle misure di repressione delle migrazioni che hanno avuto inizio venti anni fa proprio con un altra legge targata centro-sinistra: la Turco-Napolitano.
Giornata mondiale contro l’omofobia: tenetevi l’ipocrisia, noi vinceremo con la lotta!
Dal 2004 è stata istituita per il 17 maggio la giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. La data rimanda al 17 maggio 1990 quando, solo 27 anni fa, l’omosessualità è stata tolta dall’elenco delle malattie mentali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Gratis non si lavora!
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione
“Lavorare gratis, lavorare tutti!” questo il titolo di un libro del sociologo Domenico De Masi. Non è uno scherzo e nemmeno una malriuscita parodia dello slogan tradizionale del movimento operaio “Lavorare meno, lavorare tutti”. De Masi è terribilmente serio e non è un cane sciolto: è uno degli intellettuali di riferimento del Movimento 5 stelle
La coperta di Draghi è sempre più corta
Il governo italiano è sempre più invischiato nella guerra in Ucraina, con tutte le contraddizioni che questo comporta. Al pari degli altri paesi europei, l’Italia ha dovuto ubbidire agli Usa, ma ora ne paga le pesanti conseguenze economiche. Sul fronte interno il governo Draghi ha adottato le misure minime necessarie per evitare un’immediata esplosione di rabbia sociale: ma è una coperta sempre più corta e già oggi si aprono le prime crepe.