Tesi sulla guerra in Ucraina (Tendenza marxista, Ucraina)
Le seguenti brevi tesi sono state prodotte dai sostenitori della TMI in Ucraina, tradotte in italiano, trattano le origini della guerra in corso, e l’effetto reazionario che ha avuto sul paese.
Per una soluzione internazionalista della guerra in Ucraina, e di tutte le guerre! Per la rivoluzione socialista!
Leggi la dichiarazione originale qui.
1. La guerra in Ucraina è una conseguenza del conflitto tra banditi imperialisti.
Da un lato, abbiamo il potente imperialismo di Washington, che occupa una posizione dominante nell’arena internazionale dalla fine della guerra fredda. Dall’altra c’è l’imperialismo del Cremlino, che ha ereditato la maggior parte delle sue forze naturali, produttive e militari dall’ex URSS. È un imperialismo potente di per sé, ma non è un leader mondiale.
Quali sono gli elementi del conflitto?
Negli ultimi anni, gli interessi degli Stati Uniti e della NATO si sono sempre più spostati verso i confini della Russia. Di conseguenza, gli interessi regionali del Cremlino sono minacciati dall’imperialismo occidentale che circonda la Russia. L’ultima goccia è stata il fatto che le autorità post-Maidan a Kiev hanno ripetutamente sollevato la questione dell’adesione dell’Ucraina alla NATO e all’UE. Pertanto, Putin ha deciso di rafforzare la posizione precaria dell’imperialismo russo scatenando una guerra imperialista in Ucraina.
2. Perché Washington non invia truppe in Ucraina?
Anche per il paese imperialista più potente del mondo, le risorse per una guerra sono limitate. L’imperialismo statunitense è stato recentemente sconfitto in Afghanistan, e la crisi economica globale ha semplicemente esposto il tallone d’Achille di Washington. Pertanto, non hanno altra scelta che continuare a imporre sanzioni e aspettare le azioni dell’imperialismo del Cremlino.
3. L’Ucraina è divenuta vittima di questo conflitto.
La guerra alimenta sempre più lo sciovinismo nazionale ucraino verso il popolo russo. Queste idee reazionarie non offrono alcuna via d’uscita alle masse ucraine nella lotta contro l’imperialismo russo. Facciamo appello alla solidarietà mondiale delle masse oppresse. Né la NATO, né l’UE, né gli Stati Uniti ci aiuteranno, perché hanno già dimostrato che i loro interessi primari sono quelli di realizzare profitti per i loro capitalisti. Solo l’unità internazionale dei lavoratori ci aiuterà nella lotta contro l’imperialismo e la nostra stessa borghesia.
Il nazionalismo ucraino protegge gli interessi di coloro che hanno abbandonato rapidamente il popolo ucraino nei giorni precedenti il 24 febbraio: i burocrati, gli oligarchi e altri parassiti della società ucraina. Noi diciamo: no al nazionalismo ucraino, ma piuttosto sosteniamo l’unità e la fraternità mondiale dei proletari.
Solo in una lotta comune con la classe operaia russa possiamo sconfiggere l’imperialismo della cricca del Cremlino. Quindi sottolineiamo ancora una volta che lo sciovinismo gretto non è una via d’uscita da questa situazione e disorienta semplicemente la classe operaia nella lotta contro l’imperialismo in tutte le sue varianti.
Articoli correlati
NO alla guerra, NO all’imperialismo, NO al riarmo
La propaganda ufficiale sulla guerra ha una voce sola, che viene ripetuta in maniera martellante, asfissiante: Putin è il nuovo Hitler, che aggredisce senza motivo una piccola nazione libera, pacifica e democratica, l’Ucraina, che sta rispondendo con un’eroica resistenza popolare. Nulla si dice invece sul ruolo predominante che hanno giocato Stati Uniti, NATO ed Unione Europea nel provocare questo conflitto.
Il massacro di Odessa – Noi non dimentichiamo!
Il 2 maggio 2014 gruppi paramilitari fascisti e nazisti assaltarono la Casa dei Sindacati di Odessa, in Ucraina, dandole fuoco. Nell’incendio e sotto i colpi di bastone e di arma da fuoco, perirono 42 giovani e lavoratori, militanti di organizzazioni comuniste e antifasciste.
Grecia – I ferrovieri scioperano in sfida all’imperialismo!
I lavoratori della società di trasporto ferroviario greca TRAINOSE di Salonicco hanno costretto i padroni a fare marcia indietro, dopo aver rifiutato di trasportare i carri armati della NATO dal porto di Alessandropoli in Ucraina. La seguente dichiarazione è stata originariamente scritta dai nostri compagni greci il 5 aprile 2022, prima dello sciopero generale, tenutosi il giorno dopo.
Russia: La crisi, le proteste e i compiti dei marxisti – Intervista a Oleg Bulaev
Questa intervista a Oleg Bulaev, militante della sezione russa della Tendenza marxista internazionale, è stata condotta l’8 febbraio 2021, durante le mobilitazioni contro il processo a carico di Navalny, ma
Censura, arresti e minacce: la battaglia di Putin contro i “traditori della nazione”
Abbiamo ricevuto questa corrispondenza sulla crescente repressione all’interno della Russia, mentre l'”operazione speciale” (cioè la guerra in Ucraina) si trascina. Anche la minima critica all’invasione viene silenziata, pena l’arresto e il carcere. Testate giornalistiche indipendenti e piattaforme di social media vengono chiuse, e chiunque esprima disapprovazione per la guerra viene etichettato come un “traditore della nazione”. Queste misure sono un segno della debolezza del presidente Vladimir Putin, non della sua forza, e faranno solo accumulare risentimento fra le masse.
Ucraina e Germania: contro il militarismo, il riarmo e l’aggressione imperialista!
La classe capitalista tedesca e il suo governo stanno cogliendo l’occasione della guerra d’aggressione della Russia contro l’Ucraina per favorire il loro programma militarista e imperialista. I marxisti tedeschi di Der Funke smascherano la nauseante ipocrisia e la sete di guerra della classe dominante del loro Paese e fanno appello a combattere la piaga della guerra con la solidarietà internazionale. La classe dominante tedesca, potenza dominante dell’Ue e braccio destro a disposizione dell’imperialismo Usa per mezzo della Nato, ha giocato un ruolo centrale nella preparazione e nell’escalation di questo conflitto di lunga data in Ucraina.