Tag "trotskij"

Storia e Memoria

La rivoluzione non è un putsch

La redazione di InfoAut, nella sua rubrica “Storia di classe”, ha ricordato la rivoluzione d’Ottobre con un breve articolo, perlopiù cronachistico, nel quale si assicura che Stalin fu la guida dell’insurrezione in qualità di membro del comitato a cinque eletto dal Comitato Centrale (CC) del partito bolscevico al fine di organizzare la presa del potere. Trotskij non è nemmeno nominato.

La TMI

Revolution 2016! A Londra con Marx, Lenin e l’eredità di Trotsky

“Revolution – il festival delle idee marxiste” è giunto al termine della sua seconda edizione. La scuola di formazione alle idee rivoluzionarie di Marx ed Engels ha visto, fra il 21 e il 23 di ottobre, la partecipazione di più di 250 giovani, provenienti da 13 diversi paesi europei.

Storia e Memoria

Alan Woods e Esteban Volkov presentano la nuova edizione di Stalin, di Lev Trotskij

Città del Messico, sabato 20 agosto: presso la Casa museo Leon Trotskij Alan Woods, direttore di www. marxist.com e Esteban Volkov, nipote di Lev Trotskij, presenteranno l’edizione più completa mai pubblicata di “Stalin», l’ultima opera di Trotskij.

Storia e Memoria

A 98 anni dalla rivoluzione d’Ottobre

In occasione del 98° anniversario della rivoluzione d’Ottobre, pubblichiamo alcune pagine del libro di Victor Serge, “L’anno primo della rivoluzione russa” pubblicato nel 1930.

Teoria

A 75 anni dall’assassinio di Trotskij

Il 20 Agosto 1940 Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin. In occasione del 75° anniversario della sua morte, pubblichiamo uno degli scritti che stava utlimando nel suo studio di Coyoacan, in Messico.

Teoria

Classe, partito, direzione

In questo articolo Lev Trotskij controbatte efficacemente, delineando un bilancio della sconfitta della rivoluzione spagnola degli anni Trenta, alle argomentazioni dei riformisti e dei settari sul “basso livello” di coscienza dei lavoratori come principale causa della disfatta. Siamo certi che i nostri lettori apprezzeranno  tutta la lucidità ed attualità del pensiero del rivoluzionario russo.