Tag "TMI"
100 numeri di Rivoluzione
Con questa edizione Rivoluzione taglia il traguardo dei primi 100 numeri: una bella occasione per richiamare l’attenzione di chi ci legge sulla traiettoria e soprattutto sull’identità politica di questo giornale. Ci rivolgiamo quindi a chi ci conosce da tempo, ma ancora di più a chi ci incontra per la prima volta.
Perché siamo comunisti
Viviamo in un sistema economico e sociale profondamente ingiusto ed oppressivo. Questa consapevolezza è ormai parte integrante del senso comune, anche nei paesi più ricchi. Tutti gli eventi epocali degli ultimi quindici anni, dal crollo dell’economia del 2008 alla pandemia, hanno contribuito a smascherare l’irrazionalità e le distorsioni criminali del cosiddetto “libero mercato”. In un mondo di guerre e catastrofi ambientali, cresce la voragine che divide la larga maggioranza della popolazione da una minoranza privilegiata.
Sei comunista? Allora organizzati
Il capitalismo è un sistema marcio dalla testa ai piedi, le ricchezze e i mezzi di produzione sono nelle mani di una piccola minoranza opulenta che li usa per accumulare sempre più profitto, condannando il resto della popolazione alla miseria, alla guerra, alla distruzione ambientale. Chi non vorrebbe un futuro diverso?
I comunisti dedicano la propria vita a conquistare alle idee marxiste i giovani e i lavoratori, intervenendo nella lotta di classe e lottando per la rivoluzione.
Il mondo nel 2023: crisi, guerra e rivoluzione
Il documento che pubblichiamo di seguito è stato approvato dal Congresso mondiale 2023 della Tendenza marxista internazionale (TMI). In questo testo presentiamo le nostra prospettiva e la nostra analisi delle principali tendenze che stanno plasmando la politica mondiale e la lotta di classe in questo drammatico periodo di agonia del capitalismo.
Alan Woods sulle prospettive per la rivoluzione mondiale: aprite la strada al comunismo!
Il mondo ha raggiunto un punto di svolta: è il momento delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni. Non è mai stato così importante per i marxisti comprendere i processi economici e sociali che stanno avvenendo intorno a noi. Pubblichiamo qui la traduzione in italiano e il video dell’introduzione di Alan Woods alla discussione sulle prospettive per la rivoluzione mondiale, tenuta al recente Congresso mondiale della Tendenza marxista internazionale (TMI). Alan fornisce un resoconto dettagliato dell’attuale situazione mondiale, dalla guerra in Ucraina alla situazione esplosiva dell’Africa occidentale. In sostanza, ciò che è chiaro è che non c’è paese al mondo in cui i capitalisti siano al riparo dalla lotta di classe.
Il Congresso mondiale 2023 della TMI : sono arrivati i comunisti!
Il Congresso 2023 della Tendenza Marxista Internazionale (TMI) ha segnato una svolta importante nella storia della nostra organizzazione, nel mezzo di un cambiamento epocale della società. Dopo aver quasi raddoppiato le nostre forze dall’inizio della pandemia, il Congresso era pieno di spirito combattivo e determinazione tipica della gioventù. Hanno partecipato oltre 400 compagni da più di 40 Paesi, raccolto 630.000 euro per la causa rivoluzionaria e hanno dichiarato trionfalmente: sono arrivati i comunisti!
Solidarietà con il Partito comunista del Venezuela
Il Partito Comunista Venezuelano sta affrontando una campagna, portata avanti dal PSUV e dal governo, di attacchi, calunnie e colpi di mano atti a sottrarre alla sua direzione democraticamente eletta la propria registrazione legale ed elettorale,. La seguente dichiarazione di solidarietà è stata approvata all’unanimità dalla direzione della Tendenza marxista internazionale durante la riunione del suo Comitato esecutivo internazionale di questa settimana. Le sezioni e i gruppi rappresentati (provenienti da 30 Paesi) sono elencati alla fine.
Emozionante commemorazione di Esteban Volkov alla Casa Museo Trotskij in Messico
Domenica 9 luglio si è tenuto un evento con il patrocinio della Casa Museo Leon Trotsky di Città del Messico per commemorare la memoria di Esteban Volkov Bronstein, nipote di Trotskij, di cui abbiamo riportato recentemente la tragica scomparsa.
Il nostro 22° congresso – Una riunione memorabile
Quasi 180 compagni, da oltre 25 città, si sono riuniti a Milano dal 24 al 26 febbraio per partecipare al ventiduesimo congresso nazionale di Sinistra Classe Rivoluzione. È il nostro primo congresso in presenza dall’inizio della pandemia tre anni fa. Un periodo di intensi e profondi cambiamenti. Come organizzazione marxista rivoluzionaria, abbiamo provato ad attraversarli sapendo cogliere le tendenze di fondo, distinguendo gli elementi di novità da quelli in continuità, guardando cosa è in superficie e cosa si muove più profondamente o risale verso l’alto. È questa ambizione e questo lavoro costante che ci ha permesso di rafforzarci e di crescere.
Documento Politico (Prospettive italiane) del XXII congresso di SCR (Milano, 24-26 febbraio 2023)
Pubblichiamo il documento politico discusso e approvato nel nostro congresso nazionale.
La stesura del documento risale ai primi dieci giorni del novembre del 2022. Successivamente la bozza è stata discussa, emendata e definitivamente approvata nel Comitato centrale del 19-20 novembre, che ha aperto la fase congressuale.