Tag "syriza"
Grecia – Bilancio e prospettive dello sciopero generale del 6 aprile
Mercoledì 6 aprile, centinaia di migliaia di lavoratori in tutta la Grecia hanno risposto all’appello della Confederazione generale dei lavoratori greci (GSEE – la confederazione dei lavoratori del settore privato) e della Confederazione dei dipendenti pubblici (ADEDY) per l’adesione a uno sciopero generale di 24 ore. Decine di migliaia di lavoratori, insieme a cittadini comuni, disoccupati e giovani, hanno partecipato ai cortei organizzati in oltre 70 città.
Grecia – La destra vince sulle macerie lasciate da Syriza
Nuova democrazia, il partito tradizionale della borghesia greca, ha vinto le elezioni politiche di domenica scorsa, con il 39,8% dei voti. La sconfitta di Syriza è la sconfitta del riformismo e la conseguenza di una delusione di massa rispetto alle aspettative che il governo Tsipras aveva suscitato.
Il governo Tsipras, un governo contro i lavoratori
Sono passati oltre due anni dalla capitolazione di Tsipras davanti alla Troika. I dati economici diffusi dai media sembrano sorridere alla Grecia, ma la realtà per le masse è ben altra, ed è fatta di attacchi alle condizioni di vita e ai diritti dei lavoratori. Quello di Tsipras “è probabilmente il governo più odiato nella storia della Grecia dai tempi della giunta dei colonnelli.”
Grecia, nuovo sciopero generale contro l’austerità senza fine
È iniziato questa mattina in Grecia uno sciopero generale di 24 ore. Si protesta contro le nuove misure di austerity richieste dai creditori e che sono al vaglio del Parlamento greco.
Grecia – La troika comanda, Tsipras ubbidisce (ancora una volta)
Ieri il parlamento greco ha votato un nuovo pacchetto di misure di austerità. Le misure prevedono l’aumento delle tasse per 2,8 miliardi di euro, il più grande programma di privatizzazioni della storia del paese e un meccanismo automatico anti-sforamento del debito per il futuro.
Contro il memorandum, il primo sciopero generale dell’era Tsipras
Giovedì 12 novembre decine di migliaia di lavoratori e giovani greci sono scesi in piazza per uno sciopero generale. Convocato sia da Adedy, la confederazione dei lavoratori del settore pubblico, sia da Gsee, che rappresenta il settore privato, ha rappresentato il primo sciopero da quando è nato il governo di Syriza -Anel.
Lezioni dalla Grecia
Tsipras ha vinto le elezioni in Grecia, con oltre il 35% dei voti. Eppure tra la vittoria elettorale del 25 gennaio e quella del 20 settembre sembrano essere passati non pochi mesi, ma secoli.
Grecia: Intervista a Panagiotis Kolovos, candidato ad Atene per il nuovo partito Unità Popolare
Domenica 20 settembre la Grecia va alle elezioni in seguito alle dimissioni di Tsipras dopo aver sottoscritto il programma di austerità richiesto dalla Troika. Questo ha provocato una scissione nel
Grecia – La Tendenza comunista aderisce a Unità popolare
I rappresentanti della Tendenza comunista nel comitato centrale di Syriza Stamatis Karagiannopoulos and Orestis Doulos, il suo rappresentante nella gioventù di Syriza, lias Kirousis, e i membri del comitato di
La lezione greca: il fallimento del riformismo
Il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha appena annunciato le proprie dimissioni. Ha perso la maggioranza in Parlamento e Syriza si è spaccata, col leader della sinistra di Syriza Lafazanis che ha lanciato un nuovo partito, Unità Popolare.
- 1
- 2