Tag "Spagna"
Spagna – La lotta dei portuali: “Nessun passo indietro!”
Il 6 marzo comincerà uno sciopero di nove giorni contro una riforma del settore portuario promossa dal governo di destra di Rajoy. Questa riforma prevede la distruzione dei diritti e delle condizioni dei portuali, liberalizzando i licenziamenti.
Assemblea nazionale di Podemos – Una vittoria per la sinistra
Il fine settimana del 11-12 Febbraio nel palazzetto dello sport di Vistalegre a Madrid si è svolto il secondo Congresso nazionale di Podemos. Il congresso ha visto una netta affermazione delle posizioni rappresentate da Pablo Iglesias.
Podemos – Le differenze tra Errejon e Iglesias, un riflesso della lotta di classe
La Seconda “Asamblea ciudadania” nazionale di Vistalegre (in programma l’11-12 febbraio prossimi) ha una grande importanza per Podemos e per la sinistra spagnola e non è un caso che sia caratterizzata dalla polarizzazione delle posizioni dei compagni Pablo Iglesias e Íñigo Errejón.
Spagna: la crisi del Partito Socialista apre la strada ad un governo di destra
La crisi del Partito socialista spagnolo (PSOE), che si è aperta conun colpo di mano contro il suo leader Pedro Sanchez, si è risolta nel fine settimana con una vittoria decisiva dei golpisti. Questo apre la strada ai vincitori, riuniti intorno al presidente dell’Andalusia, Susana Diaz, e consente la formazione di un governo di destra del Partito Popolare.
Elezioni spagnole: un calice avvelenato per la classe dominante
Il 26 giugno gli spagnoli sono stati chiamati alle urne in un clima di polarizzazione e di attesa. Queste elezioni sono arrivate dopo mesi di stallo politico, in cui nessun partito è stato in grado di formare un governo. Dai sondaggi ci si aspettava un buon risultato, come secondo partito, per la coalizione della sinistra radicale Unidos Podemos (UP) e che i partiti dell’establishment sarebbero stati colpiti seriamente.
La Spagna svolta a sinistra
Le elezioni del 20 dicembre scorso in Spagna hanno condotto a un nulla di fatto, ogni tentativo messo in campo dalla borghesia per dar vita ad un governo di “unità nazionale” è andato in fumo e a distanza di 6 mesi si torna a votare.
Si tratta di una sconfitta senza precedenti della classe dominante spagnola
Spagna – L’accordo elettorale tra Podemos e IU scatena l’entusiasmo popolare e provoca il panico del regime
Il 9 maggio scorso è stato concluso l’accordo elettorale tra Podemos e Izquierda Unida (IU) per correre uniti alle elezioni del prossimo 26 giugno, insieme alle liste collegate in Catalogna, Galizia e Comunità Valenciana.
Rivoluzione e controrivoluzione in Spagna , di Felix Morrow
Rivoluzione e controrivoluzione in Spagna venne scritto da Felix Morrow, un militante del Socialist workers party (Swp), sezione americana della Quarta Internazionale, nel 1938. Questo libro rimane un riferimento decisivo per chiunque voglia comprendere quegli avvenimenti e in particolare il ruolo disastroso dello stalinismo e dell’anarchismo nella guerra civile.
La proposta di Podemos di un governo di coalizione smaschera le reali intenzioni della classe dominante
La proposta di Podemos di formare un governo “di progresso” con i partiti che raccolgono un elettorato di sinistra, ha rovesciato tutto il circo montato dietro il processo di investitura del nuovo governo.