Tag "Sindacato"

Lotte e Sindacato

Basta salari da fame! Per una nuova Scala Mobile

Il testo del volantino della campagna promossa da Giornate di Marzo – Area alternativa in Cgil, che distribuiremo davanti ai luoghi di lavoro in tutta Italia.

Politica generale

Su i salari! Giù i profitti!

La situazione economica è diventata intollerabile. Sono ormai due anni che l’inflazione divora i salari dei lavoratori italiani e nessuna contromisura è stata presa. Ci dicevano che l’esplosione dei prezzi era passeggera, ma non si vede la fine di questo incubo.
L’inflazione non è una sventura caduta dal cielo. È una conseguenza diretta della crisi del sistema capitalista a livello internazionale e delle politiche applicate in questi anni.

Sindacato

La nostra battaglia in CGIL continua

Lo scorso 4 aprile l’ISTAT ha pubblicato l’aggiornamento del rapporto sulla distribuzione del reddito in Italia, confermando che l’emergenza salariale nel paese è sempre più drammatica: le famiglie consumano i loro magri risparmi e contraggono nuovi debiti per arrivare alla fine del mese. Il rapporto dice anche che, mentre i lavoratori si indebitano, i prezzi non scendono nonostante il calo delle spese di produzione (-8%) e le aziende aumentano gli utili di un’ulteriore 3%.

Lotte e Sindacato

Con l’inflazione aumentano i profitti! Lo conferma anche la BCE

Negli ultimi mesi diversi esponenti della Banca Centrale Europea si sono ripetutamente espressi contro l’aumento generalizzato dei salari per contrastare l’inflazione. La soluzione proposta da Lagarde, presidente della BCE, è quella di alzare i tassi di interesse come non mai in 40 anni per raffreddare la domanda.

Francia

Francia: la sinistra si presenta in forze e all’offensiva al Congresso della CGT

Il 53esimo Congresso della CGT, che si è tenuto a fine marzo, ha segnato un punto di svolta nella storia di questa confederazione sindacale. I 942 delegati si sono polarizzati in una destra e in una sinistra che si sono scontrate per quattro giorni. Soprattutto, la sinistra si è mostrata più forte e più combattiva che mai, anche se la destra è riuscita a mantenere il controllo della direzione e a piazzare un proprio esponente, Sophie Binet, come segretario generale.

Sindacato

Congresso Cgil – Da Landini nessuna risposta, i lavoratori devono riprendere la parola!

Il congresso della CGIL è alle sue battute finali ed è tempo di trarne un bilancio. Nel corso di questi mesi si sono confrontate due mozioni contrapposte, quella di Landini Il Lavoro crea il futuro e Le radici del sindacato. La commissione congressuale nazionale ha certificato 1.345.107 votanti, meno di un terzo degli iscritti. 1.305.702 voti sono stati assegnati al documento di Landini, 32.240 al documento di minoranza, cioè il 2,41%.

Lotte e Sindacato

I lavoratori italiani vogliono la scala mobile!

La crisi e l’inflazione hanno colpito pesantemente i lavoratori e le loro famiglie, che stanno tirando le proprie conclusioni. E che conclusioni!

Secondo un recente rapporto del Censis sulla sostenibilità sociale, “La reazione alla minaccia dell’inflazione porta l’86,9% a essere favorevole a indicizzare retribuzioni, salari e stipendi all’aumento dei prezzi, tornando alla scala mobile.”

Francia

Francia – Congresso della CGT: la nostra analisi dei documenti

L’analisi dell’imminente congresso della CGT da parte dei nostri compagni di Revolution, sezione francese della Tendenza Marxista Internazionale.

Gran Bretagna

“The Working Class is Back!” – La controffensiva dei lavoratori britannici è un esempio da studiare

Da quasi un anno ormai il Regno Unito è attraversato da un’ondata di scioperi quale non si vedeva da decenni. Ferrovieri, postini, portuali e aeroportuali, infermiere, lavoratori delle ambulanze, delle telecomunicazioni, dell’università sono protagonisti di scioperi e manifestazioni che fanno del movimento sindacale la vera opposizione al governo del Partito conservatore.

Gran Bretagna

Congresso TUC 2022: “La rinascita del movimento sindacale è iniziata”

Quest’anno il Congresso del TUC1 si è tenuto in un contesto tempestoso di caos politico e aspra lotta di classe, che ha visto i delegati votare per un’azione di massa coordinata. I dirigenti sindacali devono ora tradurre le parole in fatti e avviare una mobilitazione per cacciare i Conservatori.