Tag "scuola"
Precaria precarietà (breve cronaca di un ordinario inizio di anno scolastico)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera inviataci da un’insegnante precaria.
Scuola – Immissione in ruolo di tutti i precari, subito!
L’ultimo attacco del governo Gentiloni – Fedeli alla scuola pubblica è quello avvenuto tramite la scandalosa sentenza del Consiglio di Stato sul destino dei diplomati magistrali. Una vera e propria tegola sulla testa di 6mila lavoratori.
Scuola e rinnovo del contratto: una riflessione critica
L’abrogazione della legge 107/2015 “La Buona Scuola”, l’aumento di 300 euro mensili per un recupero effettivo del potere d’acquisto perso in questi anni, il rifiuto di qualsiasi forma di salario accessorio legato al merito o alla differenziazione tra docenti, tutte rivendicazioni che devono essere imprescindibili per il rinnovo del contratto della scuola.
Alternanza scuola-lavoro – Dalle favole alla realtà
La maschera di ipocrisia che copriva il vero volto dell’alternanza scuola-lavoro, alla luce degli eventi e delle dichiarazioni delle ultime settimane, è definitivamente caduta. I recenti scandali hanno nuovamente messo in luce tutto ciò che di marcio si nasconde dietro le false promesse che la classe dominante ha propinato agli studenti e ai lavoratori sin dall’approvazione della Buona Scuola
Caserta, terra di… dissesto
Dal dicembre 2015 l’Ente provincia Caserta si trova in una situazione di dissesto finanziario. Le problematiche che hanno contribuito a tale situazione, che era prevedibile ben prima della data citata, sono da ricercare in anni e anni di gestione politica clientelare e a servizio delle grandi imprese, sia di centrodestra che centrosinistra e negli effetti ancor più devastanti che ha avuto la crisi economica al sud.
Scuola, rilanciamo la lotta!
Sono necessarie assemblee sindacali capillari nei territori, nelle quali i lavoratori possano discutere dei punti rivendicativi e di come rendere il più efficace possibile la mobilitazione. I lavoratori hanno dimostrato di non esitare se sono chiamati a bloccare le scuole con un obiettivo chiaro. Il Governo può e deve essere piegato portando la lotta fino in fondo.
Chicago – Gli insegnanti dicono no ai privati
Sono ormai 15 anni che negli Stati Uniti si susseguono attacchi a studenti e docenti, mascherati da riforme della scuola.
Trieste – Con le lavoratrici e i lavoratori delle mense scolastiche
Sono circa 150 i lavoratori dei servizi mensa comunali che rischiano di ritrovarsi un salario sotto la soglia di povertà.
Di questi 150, 143 sono lavoratrici tra cuoche, aiuto cuoche, personale di servizio, ecc.
Scuole occupate: in Brasile vince la lotta!
Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Psdb, partito della borghesia brasiliana, guidato dal governatore Alckmin.