Tag "sciopero"
31 marzo – Lo sciopero generale blocca la Francia!
Secondo i sindacati un milione e duecentomila persone sono scese in piazza ieri, 31 marzo in circa 250 città del paese. 120mila a Marsiglia, 100mila a Tolosa, decine di migliaia nella capitale, solo per citare i cortei più partecipati.
Dalla parte dei lavoratori Almaviva in lotta!
Il volantino che abbiamo distribuito oggi al presidio di Napoli e che diffonderemo domani allo sciopero dei lavoratori Almaviva.
Francia – É lotta di classe!
Lo spettro di un nuovo Maggio ’68 inizia ad aleggiare minaccioso sulla classe dominante francese. La riforma del lavoro del ministro El-Khomri, un Jobs Act renziano in salsa francese, ha innescato una mobilitazione di massa della gioventù e della classe lavoratrice.
Accordo Saeco – Era l’unica soluzione possibile?
Il 9 febbraio si è chiusa la vertenza contro i 243 licenziamenti alla Saeco annunciati dalla proprietà Philips. Dopo 73 giorni di presidio e di blocco delle merci ai cancelli della fabbrica, le lavoratrici e i lavoratori protagonisti della lotta hanno approvato l’accordo raggiunto il 5 febbraio.
Le lezioni dello sciopero della Pakistan International Airlines (PIA)
Il recente sciopero alla PIA, la compagnia aerea di bandiera pakistana, è stato momento magnifico ed estremamente significativo nella storia delle lotte dei lavoratori nella storia di questo paese. Questa
Lo sciopero generale del 4 febbraio: il ritorno della lotta di massa in Grecia
Lo sciopero generale di giovedì 4 febbraio rappresenta un importante sviluppo politico e segna una nuova tappa nella lotta di classe. Ma quali dovrebbero essere i prossimi passi del movimento?
Un nuovo sciopero generale scuote la Corea del Sud
Lo sciopero generale di mercoledì 16 dicembre in Corea del Sud ha rappresentato un altra tappa nello scontro in corso tra il presidente di destra Park Geun-hye e il movimento operaio organizzato.
Contro il memorandum, il primo sciopero generale dell’era Tsipras
Giovedì 12 novembre decine di migliaia di lavoratori e giovani greci sono scesi in piazza per uno sciopero generale. Convocato sia da Adedy, la confederazione dei lavoratori del settore pubblico, sia da Gsee, che rappresenta il settore privato, ha rappresentato il primo sciopero da quando è nato il governo di Syriza -Anel.
Sciopero del 7 novembre – I lavoratori del commercio non ci stanno!
Mentre Governo e Confindustria attaccano i contratti nazionali insieme al diritto di sciopero, la classe padronale del commercio si presenta ai tavoli di trattativa dei rinnovi nazionali con proposte irricevibili.