Tag "Russia"
Tesi sulla guerra in Ucraina (Tendenza marxista, Ucraina)
Le seguenti brevi tesi sono state prodotte dai sostenitori della TMI in Ucraina, tradotte in italiano, trattano le origini della guerra in corso, e l’effetto reazionario che ha avuto sul paese. Per una soluzione internazionalista della guerra in Ucraina, e di tutte le guerre! Per la rivoluzione socialista!
Come l’imperialismo occidentale ha preparato il terreno per il conflitto in Ucraina
Mentre l’esercito russo continua a bombardare le città dell’Ucraina, la stampa e i politici occidentali stanno facendo tutto il possibile per nascondere il ruolo dell’imperialismo occidentale in questo disastro. L’Occidente non è affatto neutrale ma ha provocato il conflitto per le proprie ragioni imperialiste.
NO alla guerra, NO all’imperialismo, NO al riarmo
La propaganda ufficiale sulla guerra ha una voce sola, che viene ripetuta in maniera martellante, asfissiante: Putin è il nuovo Hitler, che aggredisce senza motivo una piccola nazione libera, pacifica e democratica, l’Ucraina, che sta rispondendo con un’eroica resistenza popolare. Nulla si dice invece sul ruolo predominante che hanno giocato Stati Uniti, NATO ed Unione Europea nel provocare questo conflitto.
La Russia “barbarica” e l’Occidente “civilizzato”
La libertà di parola, e per estensione, la libertà di stampa, è sempre considerata come una delle pietre miliari della democrazia. È ciò che si dice che separa i fieri cittadini del mondo occidentale da tutte le altre nazioni meno fortunate. Si suppone che sia la linea rossa che distingue la civiltà dalla barbarie. Soprattutto, nel momento attuale della storia mondiale, si dice che distingua noi popoli del mondo occidentale civili, democratici e amanti della libertà dalla barbarie russa dispotica.
No all’invio di armi in Ucraina! Per l’internazionalismo!
Dopo una serie di mobilitazioni locali, sabato 5 marzo decine di migliaia di persone hanno manifestato a Roma in un corteo nazionale contro la guerra convocato dall’arcipelago pacifista e con le adesioni di CGIL, ARCI ed associazioni vicine al centro-sinistra.
Quali sono state le parole d’ordine del corteo? Perché i marxisti s’oppongono all’invio di armi all’Ucraina? Perché sono senza fondamento, persino grotteschi, i paragoni tra la resistenza contro la Russia dell’esercito ucraino e la Resistenza partigiana?
La guerra in Ucraina: una posizione internazionalista di classe – La dichiarazione della TMI
La prima vittima della guerra è la verità. Questo è vero anche per ciò che riguarda ‘intervento militare russo in Ucraina. I marxisti devono essere in grado di aprirsi un varco nella nebbia delle menzogne e della propaganda di guerra e analizzare le vere ragioni dietro il conflitto, cosa lo ha causato e i veri interessi che stanno dietro le spiegazioni e le giustificazioni delle diverse parti coinvolte. Soprattutto, dobbiamo farlo dal punto di vista degli interessi della classe operaia internazionale.
Il conflitto in Ucraina: è l’inizio della terza guerra mondiale?
Alan Woods (direttore di marxist.com) fornisce un aggiornamento sulla situazione in Ucraina. Dall’invasione della Russia, una raffica di propaganda è stata pompata dai media occidentali, contribuendo a un’atmosfera di totale isteria, con i giornali che ora strillano sulla minaccia di una terza guerra mondiale. Nel frattempo, i leader imperialisti continuano a mostrare una disgustosa ipocrisia nella loro condanna della “violazione della sovranità nazionale dell’Ucraina” di Putin, non avendo mai evitato in passato di scatenare la guerra per perseguire i loro interessi. I marxisti devono rifiutare il messaggio cinico del “patriottismo” e dell’ “unità nazionale”, mentre noi continuiamo ad opporci alle nostre stesse classi dominanti in ogni paese.
Cosa c’è dietro la guerra in Ucraina? Assemblee in tutta Italia
Sinistra classe rivoluzione organizza dibattici pubblici in tutta Italia sulla guerra in Ucraina. Segui il nostro sito, le iniziative sono in continuo aggiornamento!
Contro l’imperialismo, contro la guerra!
L’attacco della Russia all’Ucraina segna una svolta profonda nella situazione internazionale, le cui conseguenze si sentiranno su vasta scala. Oggi più che mai è necessario innanzitutto comprendere le vere ragioni di quanto accade, senza lasciarsi confondere dalla propaganda dell’uno o dell’altro fronte.
L’ipocrisia imperialista e l’invasione dell’Ucraina
E così, è iniziato. Le forze russe hanno scatenato un attacco massiccio contro l’Ucraina. Nelle prime ore del mattino, in un breve discorso televisivo, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una “operazione militare speciale” all’alba. Entro pochi minuti dalla trasmissione, intorno alle 5 del mattino ora ucraina, si sono sentite esplosioni vicino alle principali città ucraine, tra cui Kiev, la capitale.