Tag "Rivoluzione russa"

Storia e Memoria

Il Testamento di Lev Trotskij, a 81 anni dal suo assassinio

Il 20 agosto 1940, 81 anni fa, Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin a Città del Messico. Ricordiamo uno dei più grandi rivoluzionari di tutti i tempi, protagonista dell’Ottobre e fondatore dell’Armata Rossa, pubblicando il suo testamento, scritto pochi mesi prima della sua morte.

Russia 1917

1917 – 2018: 101° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre

Oggi, 7 novembre 1917 (25 ottobre per il calendario giuliano), 101 anni fa, i lavoratori in Russia abbattevano il capitalismo e conquistavano il potere, guidati dal partito bolscevico. Consideriamo la Rivoluzione d’Ottobre il più grande avvenimento della storia dell’umanità e la celebriamo consigliando la lettura di questo articolo di Lenin, pubblicato per la prima volta nel 1921.

Russia 1917

Ottobre 1917 – Nascita del potere sovietico

Cento anni dopo, calunniata e falsificata dalla borghesia e dai suoi intellettuali, sfigurata dalla degenerazione stalinista, la rivoluzione d’ottobre è ancora viva, spaventa ancora, è ancora considerata dalla classe dominante come il “peccato originale” del XX secolo. Nostro compito è riscoprirla, riscattare il suo vero contenuto di liberazione e di emancipazione, e studiarne attentamente le lezioni più che mai attuali per chiunque lotti contro questo sistema marcescente.

Le iniziative

“Siamo ancora qui!” Grande successo della Notte rossa della rivoluzione a Napoli

Sabato 28 ottobre circa 300 persone hanno partecipato alla Notte rossa della rivoluzione, l’evento conclusivo della campagna per il centenario della Rivoluzione d’Ottobre promossa da Sinistra Classe Rivoluzione (SCR). È

Russia 1917

Alla vigilia dell’insurrezione

Alla fine dell’estate del 1917 l’alta marea riprende a spingere in avanti il partito bolscevico. Il tentativo di colpo di Stato del generale Kornilov, spazzato via in pochi giorni dalla mobilitazione delle masse, lascia scoperto anche il governo Kerenskij, le cui complicità col generale sono evidenti.

Le iniziative

Il nostro impegno per il centesimo anniversario della rivoluzione d’Ottobre

Il centenario della rivoluzione russa rappresenta un terreno importante di iniziativa per Sinistra classe rivoluzione, come per tutta la Tendenza Marxista Internazionale (Tmi).

Storia e Memoria

La rivoluzione non è un putsch

La redazione di InfoAut, nella sua rubrica “Storia di classe”, ha ricordato la rivoluzione d’Ottobre con un breve articolo, perlopiù cronachistico, nel quale si assicura che Stalin fu la guida dell’insurrezione in qualità di membro del comitato a cinque eletto dal Comitato Centrale (CC) del partito bolscevico al fine di organizzare la presa del potere. Trotskij non è nemmeno nominato.

Storia e Memoria

A 98 anni dalla rivoluzione d’Ottobre

In occasione del 98° anniversario della rivoluzione d’Ottobre, pubblichiamo alcune pagine del libro di Victor Serge, “L’anno primo della rivoluzione russa” pubblicato nel 1930.