Tag "renzi"
Jobs Act – A fare festa sono sempre i soliti
I dati INPS relativi al mercato del lavoro nei primi otto mesi dell’anno, fanno dire a confindustria che le cose vanno bene. Si può sempre migliorare, ma i risultati del jobs act sono incoraggianti. Se le cose vanno bene per i padroni, allora vanno anche per il governo Renzi, loro fedele servitore. Quindi, cosa c’è che non va?
La democrazia che vogliamo
Il 4 dicembre è stato convocato un referendum sulle riforme costituzionali proposte dal governo Renzi e approvate dalla maggioranza del Parlamento. I cambiamenti apportati alla Costituzione vanno tutti in un’unica direzione: quello di aumentare i poteri dell’esecutivo e diminuire quelli del Parlamento.
Al referendum votiamo NO!
Renzi, Marchionne, Confindustria, Merkel, le agenzie di rating, l’ambasciata Usa, i principali mass media italiani e internazionali… Tutti uniti verso un unico obiettivo. Far vincere il Sì nel referendum costituzionale.
Mandiamolo a fondo!
Il 9 luglio l’Economist di Londra usciva con una copertina intitolata “The Italian Job” che ritraeva l’Italia come un autobus sull’orlo di un precipizio nel quale era già precipitata una Gran Bretagna simboleggiata da un taxi londinese. La crisi italiana è matura e può scoppiare in qualsiasi momento.
Fertility Day – Le offese e le provocazioni del governo contro la donna
Fertility Day. Questa è l’idea imbarazzante proposta dalla Ministra della Salute Beatrice Lorenzin e dal governo Renzi. Il 22 settembre è stata istituita una giornata promossa dal Ministero durante le quale saranno realizzate iniziative finalizzate a far riflettere i cittadini sul “pericolo della denatalità nel nostro paese” invitando, quindi, i giovani a diventare presto genitori
Conto alla rovescia per Renzi?
Il vento sta cambiando, e non solo in Gran Bretagna. La situazione di instabilità globale, amplificata dal voto sulla Brexit, si riverbera anche in Italia.
Pensioni – Ai tagli senza fine si risponde con la lotta senza tregua
Essendoci rimasto poco da tagliare nelle pensioni degli italiani, dopo la decina di controriforme che dagli anni ’90 alla Fornero hanno schiacciato il reddito dei pensionati allungando a dismisura l’età pensionabile, il governo Renzi sta ora raschiando il fondo del barile. Il tema è sempre che l’economia ristagna e dunque i vincoli europei ci impongono tagli.
Renzi frena sulla Libia
Il fortunoso sbarco a Tripoli del governo libico di “unità nazionale”, presieduto da Fayez Serraj e sponsorizzato dall’Onu, più che rappresentare un passo verso la pacificazione del paese, sembra destinato a ingarbugliare ulteriormente la già caotica situazione libica.
Legge di stabilità – Il pasto gratis è per i ricchi!
Il nostro Presidente del Consiglio, come molti, da bambino si sarà appassionato alle vicende di Robin Hood. Da grande ha deciso di impersonificarlo, con una variante però. Quello di Renzi è il paladino dei poteri forti, un Robin Hood alla rovescia.
- 1
- 2