Tag "profitti"

Politica generale

Su i salari! Giù i profitti!

La situazione economica è diventata intollerabile. Sono ormai due anni che l’inflazione divora i salari dei lavoratori italiani e nessuna contromisura è stata presa. Ci dicevano che l’esplosione dei prezzi era passeggera, ma non si vede la fine di questo incubo.
L’inflazione non è una sventura caduta dal cielo. È una conseguenza diretta della crisi del sistema capitalista a livello internazionale e delle politiche applicate in questi anni.

Economia

“Greedflation”, l’inflazione da avidità: salgono i prezzi e i padroni fanno profitti record

Mentre il tasso d’inflazione continua a incidere sulle condizioni di vita dei lavoratori, ci sono imprese che fanno profitti record. C’è chi ha puntato il dito contro le grandi aziende che gonfiano i prezzi e fanno extraprofitti. Questo fenomeno è stato definito dai sindacati e da altri osservatori come “greedflation”, l’inflazione da avidità.

Lotte e Sindacato

Con l’inflazione aumentano i profitti! Lo conferma anche la BCE

Negli ultimi mesi diversi esponenti della Banca Centrale Europea si sono ripetutamente espressi contro l’aumento generalizzato dei salari per contrastare l’inflazione. La soluzione proposta da Lagarde, presidente della BCE, è quella di alzare i tassi di interesse come non mai in 40 anni per raffreddare la domanda.

Sindacato

Per alzare i salari bisogna colpire i profitti (Breve promemoria per il compagno Landini)

Il crollo dei salari è il nervo più scoperto per i lavoratori italiani in questo momento.

A novembre l’inflazione su base annua ha subito un balzo all’11,8%, il dato peggiore dal 1983. Gli aumenti per giunta si concentrano su beni di prima necessità (alimentari, bollette, trasporti, abitazione, ecc.) che costituiscono gran parte delle spese dei lavoratori e dei pensionati. Per i redditi più bassi l’Istat stima l’inflazione al 15%.
Di fronte a uno scempio simile sarebbe naturale che il sindacato fosse sul piede di guerra.

Italia

Ripresa per chi? Si apre un abisso tra ricchezza e povertà

Mentre il parlamento approva il “Piano nazionale per la ripresa e per la resilienza”, in questo articolo squarciamo il velo della propaganda: le diseguaglianze crescono sempre di più e di “rinascita” non se ne vede nemmeno l’ombra.