Tag "Precariato"

Corrispondenze Operaie

Flex (Trieste) – Rompiamo il silenzio! Per la salute e per il lavoro!

Il volantino che i compagni di Sinistra classe rivoluzione Trieste stanno distribuendo davanti alla Flex, una delle principali aziende metalmeccaniche della provincia, al centro di una crisi sanitaria e occupazionale.

Lotta al precariato

“Na Manzoor”… Inaccettabile! I riders respingono l’accordo-truffa

Nel giorno in cui entra in vigore l’accordo truffa tra Ugl e Assodelivery, l’associazione delle piattaforme online di consegna del cibo, abbiamo intervistato un rider bolognese, fra i protagonisti della lotta esplosa in queste settimane.

Lotta al precariato

La mobilitazione dei dottorandi dell’Università La Sapienza – Non far pagare ai precari le conseguenze dell’emergenza

La pandemia di Coronavirus ha fortemente impattato su molteplici ambiti del mondo del lavoro e della società italiana. Andando spesso ad aggravare contraddizioni già esistenti ed a colpire duramente i soggetti più deboli e più precari. Quello che è accaduto nel mondo dell’università e della ricerca pubblica non sfugge a questo contesto generale.

Sanità

Mobilitazione nazionale infermieri – La sanità deve essere pubblica!

Pubblichiamo il volantino che distribuiremo lunedì 15 giugno al flash mob degli infermieri , in tutta Italia.

Lotte e Sindacato

Lavorare da casa: i rischi di una nuova catena

Dire “Smartworking” suona bene e indubbiamente il lavoro da casa è stato in larga misura visto positivamente da chi ha avuto in passato l’opportunità di accedervi. Tuttavia con la pandemia la situazione è stata stravolta

Scuola

8 giugno, scuola in SCIOPERO – Basta precariato, vogliamo scuole sicure!

Pubblichiamo il volantino che i nostri militanti distribuiranno in tutta Italia nei presidi in occasione dello sciopero della scuola di lunedì 8 giugno.

Lotta al precariato

Non elemosina ma diritti – I lavoratori dello spettacolo davanti alla crisi CoVid-19

Tra i primi settori travolti dal risvolto economico della crisi da coronavirus c’è stato quello dei lavoratori della cultura: dalla scuola alla musica, dai teatri ai musei, per arrivare a quei locali che della musica dal vivo fanno il fulcro della propria identità. Come negli altri settori, anche qui la crisi ha portato drammaticamente alla luce le falle di un sistema di cui da anni venivano sistematicamente ignorate le criticità.

Scuola

Centri estivi: no alle condizioni di Confindustria, sulla riapertura decidano gli operatori!

Appare drammaticamente evidente che a queste condizioni non sia possibile garantire lo svolgimento dei centri estivi di qualità e in sicurezza. Questo ci porta a concludere che ogni possibile riapertura dei servizi debba passare dal vaglio dei lavoratori, che possono, organizzandosi, vigilare sulla reale fattibilità del servizio: se si può si lavora; sennò no.

Lotta al precariato

La crisi Covid-19? Scaricata sugli educatori!

L’emergenza sanitaria ha influito in maniera piuttosto pesante sugli educatori di comunità ma va detto che anche prima la situazione non era delle migliori. Bisogna lottare non solo per il diritto dei lavoratori ad avere migliori condizioni di lavoro ma soprattutto per gli utenti, in particolare i bambini, che non devono essere penalizzati da queste logiche.

Scuola

La scuola pubblica tra didattica a distanza e precariato

L’8 Aprile 2020 in piena emergenza da covid-19 il ministro dell’istruzione Azzolina rende pubblico un decreto legge che suona come l’ennesimo attacco alla già moribonda scuola pubblica. Le novità introdotte