Tag "partigiani"

Storia e Memoria

Foibe e scuola – Di che cosa non vuole parlare Valditara?

Quest’anno, per la prima volta da 12 anni, un governo di destra si cimenterà col Giorno del Ricordo e siamo sicuri che Valditara non mancherà l’occasione di utilizzare la data del 10 febbraio per diffondere propaganda anti-comunista e anti-partigiana.

Storia e Memoria

Marzabotto: 75 anni dopo, noi non dimentichiamo!

75 anni fa sulle colline di Marzabotto, località del bolognese, avviene la più efferata e terribile strage effettuata dai nazisti e dai fascisti nell’Italia occupata. Vengono barbaramente uccise 955 persone in 115 diverse località: tra esse 216 bambini fino a 12 anni, 316 donne, 142 anziani sopra i 60 anni.
Ripubblichiamo per l’occasione un articolo scritto cinque anni fa, in occasione del 70° anniversario.

Storia e Memoria

Le foibe e la lotta partigiana: la vera storia

Con una legge del 2004 è stato istituito il 10 febbraio come “giorno del ricordo”, in commemorazione delle cosiddette vittime delle foibe. Abbiamo pubblicato alcuni articoli che hanno la funzione di valido antidoto ad un revisionismo che manca di qualsiasi credibile fonte storica.