Tag "nonunadimeno"
Dopo il 26-27 novembre – “Qualcuna di meno”, triste parabola di un movimento
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre, Sinistra Classe Rivoluzione ha organizzato a livello nazionale una campagna nelle scuole, nelle università e davanti ai luoghi di lavoro per discutere e confrontarsi su temi che oggi più che mai sono sotto i riflettori.
“Qualcuna di meno”, la triste parabola di un movimento
All’indomani della manifestazione contro la violenza sulle donne del 26 novembre come compagne di sinistra classe rivoluzione siamo intervenute all’assemblea nazionale di non una di meno. Prima dell’inizio dell’assemblea il banchetto con il nostro materiale politico è stato chiuso con la forza da un gruppo di decine di dirigenti di non una di meno che hanno lanciato e calpestato il nostro materiale politico dichiarando apertamente di volerci negare la libertà di espressione delle nostre idee, cosa che è avvenuta anche all’interno dell’assemblea quando abbiamo rivendicato il diritto di spiegare l’accaduto e portare le nostre posizioni.
Nuova ristampa dell’opuscolo “Libere di lottare”!
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e del corteo organizzato da Non Una di Meno a Roma di domani, 26 novembre, abbiamo pubblicato la ristampa del nostro opuscolo “Libere di lottare” (che include i materiali del convegno marxista sulla condizione femminile tenutosi il 6-7 marzo 2021), con una nuova introduzione, che potete leggere di seguito.
Una donna contro le donne – Governo Meloni preparati a tremare! 26 NOVEMBRE TUTTI A ROMA
Dal programma di FdI, all’elezione di Lorenzo Fontana a presidente della Camera, alla presentazione di un disegno di legge per il “riconoscimento della capacità giuridica del concepito”, alla nomina a ministra (della famiglia tradizionale) di una acerrima nemica dei diritti di donne e persone LGBT, la guerra è dichiarata. Non si tratta più “solo” di difendere e potenziare una legge, la 194, che con una media del 70% di obiettori di coscienza a livello nazionale di fatto non è in grado di garantire questo diritto, ma di rispondere agli attacchi con cui tenteranno di toglierci quel poco che c’è, perseguendo il modello di una famiglia in cui la donna sia relegata al ruolo di mamma, moglie, serva.
Adelina è morta. Le sue idee meritano rispetto
Adelina Sejdini è morta. Si è lanciata da un ponte, non ce la faceva più a combattere, malata, la sua battaglia disperata per ottenere la cittadinanza italiana, lei che grazie al fatto di essersi ribellata ai suoi aguzzini aveva consentito l’arresto di 40 persone coinvolte nel racket della prostituzione e della mafia albanese.
6-7 marzo 2021 – Libere di lottare! Convegno marxista sulla condizione femminile
Pubblichiamo la risoluzione votata nel congresso nazionale di Sinistra Classe Rivoluzione (dicembre 2020) sul nostro intervento fra le donne.
8 marzo – Basta subire, ritorniamo a lottare!
L’oppressione subita dalle donne solo nella sua veste più brutale si manifesta con la violenza. Ad essa va aggiunta la sottomissione, i ricatti subiti sui posti di lavoro e le differenze salariali sulla base del genere che aumentano le difficoltà per una piena emancipazione. Esiste una sola strada percorribile che è quella della lotta per una società più giusta e più equa.
23 novembre – Donne ancora in piazza!
Il 23 novembre scenderemo nuovamente in piazza a Roma per la manifestazione nazionale “Siamo rivolta”, contro la violenza di genere. Che ci sia la necessità di mobilitarsi contro l’oppressione e le discriminazioni contro le donne ce lo ricorda ogni giorno la cronaca, in Italia e nel mondo.
Per un 8 marzo di lotta – Non è che l’inizio!
Saremo nelle piazze di tutta Italia per lottare insieme a tutte le donne, ai lavoratori, ai giovani presenti. Partiamo da quella giornata per costruire una mobilitazione più generale contro tutti gli attacchi del governo e di tutte le forze oscurantiste del nostro paese. La lotta per i diritti delle donne, la lotta per l’uguaglianza, è una lotta per la liberazione di tutta l’umanità!
Roma, 24 novembre – Tutte in piazza!
Il 24 novembre a Roma si terrà la manifestazione nazionale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Da qualche anno questa giornata ha riacquistato connotati di un momento importante di mobilitazione e di lotta a livello internazionale. Anche quest’anno le motivazioni che ci vedranno in piazza sono tante.
- 1
- 2