Tag "Merkel"
La crisi infiamma le contraddizioni dell’Unione europea
Gli Stati dell’Unione europea stanno affannosamente cercando una via d’uscita dalla più grande crisi economica che si è manifestata a partire almeno dalla grande depressione degli anni ’30. Tutte le sue nefaste conseguenze non si sono ancora pienamente dispiegate.
Verso le Europee – Brutta aria per i partiti europeisti
La classe dominante è sempre più nervosa per gli esiti delle elezioni del 26 maggio. Sono preoccupati di non avere più un’ampia maggioranza filoeuropeista, come quella su cui hanno potuto contare in tutti questi anni per imporre tagli draconiani e feroci politiche di austerità.
Le elezioni tedesche: un altro terremoto politico
La definizione di terremoto terremoto politico è la più appropriata per descrivere le elezioni federali che si sono svolte in Germania domenica 24 settembre. Per la prima volta nella storia del dopoguerra un partito di estrema destra sarà rappresentato nel Bundestag (il parlamento federale). Allo stesso tempo i partiti che facevano parte della “Grande Coalizione”, guidata dal cancelliere Angela Merkel dal 2003 ad oggi, hanno subito sconfitte storiche.
Elezioni in Germania – Tempi duri per la Merkel
Un’altra batosta elettorale si è abbattuta sulla Cdu di Angela Merkel. Se già i risultati nelle elezioni regionali di marzo avevano fatto registrare un importante arretramento al partito della cancelliera, l’apertura delle urne in Meclemburgo-Pomerania e nel land di Berlino ha inferto un colpo ancora più duro.