Tag "marxismo"
Rivoluzione mondiale
“Uno spettro si aggira per l’Europa”. Gli autori del Manifesto del Partito Comunista proclamavano con questa frase celebre l’alba di una nuova fase per la storia dell’umanità. Questo avveniva nel 1848, un anno di insurrezioni rivoluzionarie in Europa. Ma ora questo spettro si aggira, non soltanto in Europa, ma in tutto il mondo. È lo spettro della rivoluzione mondiale.
Il Pakistan sprofonda nella crisi – Le forze del marxismo si rafforzano!
Nel fine settimana del 30 e 31 marzo, a Lahore, si è tenuto il congresso della sezione pakistana della Tmi. La Bakthiar Labour Hall, sede del sindacato dei lavoratori dell’azienda idroelettrica nazionale Wapda, è stata gremita da oltre 260 compagni e compagne.
Karl Marx – Il nostro imprescindibile punto di partenza
Un ricordo di Karl Marx e del suo inestimabile contributo di militante politico, teorico, filosofo ed economista, allo sviluppo del pensiero umano e all’emancipazione del proletariato, in occasione del 135° anniversario della morte, avvenuta il 14 marzo 1883
Revolution 2016! A Londra con Marx, Lenin e l’eredità di Trotsky
“Revolution – il festival delle idee marxiste” è giunto al termine della sua seconda edizione. La scuola di formazione alle idee rivoluzionarie di Marx ed Engels ha visto, fra il 21 e il 23 di ottobre, la partecipazione di più di 250 giovani, provenienti da 13 diversi paesi europei.
Ted Grant, 1913 -2006
Ted Grant, uno dei più importanti marxisti del novecento, è morto oggi all’età di 93 anni. Alan Woods, direttore del sito web In defence of Marxism, ha scritto un ricordo del grande rivoluzionario, di cui pubblichiamo ampi stralci.
Marxista-femminista?
È davvero necessario definirmi femminista per rendere chiaro il mio impegno rispetto all’emancipazione della donna, così come rispetto all’emancipazione della mia classe?
Famiglia, diritti, libertà: la prospettiva socialista
Lo scontro sulle unioni civili ha una volta di più riportato al centro la questione della famiglia e del suo ruolo nella società. È quindi importante per chi come noi marxisti ritiene necessario che il movimento operaio si batta contro ogni forma di discriminazione e oppressione, analizzare lo scontro attuale in relazione alla nostra lotta contro il sistema capitalista.
A 75 anni dall’assassinio di Trotskij
Il 20 Agosto 1940 Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin. In occasione del 75° anniversario della sua morte, pubblichiamo uno degli scritti che stava utlimando nel suo studio di Coyoacan, in Messico.
Classe, partito, direzione
In questo articolo Lev Trotskij controbatte efficacemente, delineando un bilancio della sconfitta della rivoluzione spagnola degli anni Trenta, alle argomentazioni dei riformisti e dei settari sul “basso livello” di coscienza dei lavoratori come principale causa della disfatta. Siamo certi che i nostri lettori apprezzeranno tutta la lucidità ed attualità del pensiero del rivoluzionario russo.
Le idee di Karl Marx
Le idee di Marx non sono mai state tanto attuali come oggi. In questo articolo, Alan Woods affronta le principali idee di Karl Marx e la loro relazione con la