Tag "marxismo"

Teoria

“Realismo capitalista” e gli errori del marxismo accademico

Mark Fisher è stato un filosofo e saggista inglese, che possiamo definire fra gli alfieri del postmodernismo. Questa recensione di uno dei suoi libri più famosi,scritta qualche anno fa dai nostri compagni britannici, crediamo sia utile per gettare una luce sugli approdi di questa corrente filosofica così popolare nelle università.

Teoria

I marxisti e la guerra

Storicamente le guerre hanno sempre rappresentato un banco di prova decisivo per le organizzazioni del movimento operaio. è infatti proprio durante le guerre che è più forte la spinta a mettere da parte le differenze di classe in nome dell’unità nazionale, che è più forte la pressione sulla classe lavoratrice perché faccia propri gli obiettivi, gli interessi e le argomentazioni della classe dominante. Lo vediamo chiaramente anche oggi, con la propaganda martellante che ci spinge a schierarci contro la Russia, dalla parte della NATO, dell’Occidente, ecc.

La TMI

Partecipa all’Università marxista internazionale 2022!

L’Università Marxista internazionale 2022 consiste in quattro giorni di discussione online dedicati alla comprensione dei principi fondamentali del marxismo, organizzati dalla Tendenza Marxista Internazionale il 23-26 luglio. Il mondo è

Teoria

NUOVO LIBRO – L’Imperialismo fase suprema del capitalismo, di LENIN

Quando nel 1916 a Zurigo Lenin scrisse L’imperialismo, era impegnato in una battaglia senza quartiere contro i dirigenti dell’Internazionale Socialista, che avevano tradito la risoluzione del congresso di Basilea del 1912, dove era stata approvata all’unanimità la linea della “guerra alla guerra”.

Teoria

Lenin e la corsa agli armamenti

Pubblichiamo due articoli scritti da Lenin nel 1913, dal titolo: “A chi giova? ” e “Gli armamenti e il capitalismo”. I nostri lettori potranno subito comprendere come i marxisti si trovavano a fronteggiare allora una propaganda della classe dominante molto simile a quella attuale. Lenin smaschera questa propaganda in maniera brillante.

Giovani

Comprendere il mondo per trasformarlo – Un bilancio dell’assemblea nazionale di Alziamo la testa

Si è svolta, il 9 e 10 aprile, la nostra entusiasmante Assemblea Nazionale del Coordinamento studentesco ALT – Alziamo la testa che ha riunito a Milano giovani e giovanissimi da tutt’Italia e ne ha coinvolti altrettanti grazie alla diretta sul nostro canale YouTube. L’assemblea ha suscitato una ventata di sano ottimismo nei compagni di tutte le città e ha avvicinato alla militanza attiva svariati giovani che iniziano a vedere nella Tendenza Marxista Internazionale l’organizzazione rivoluzionaria mondiale a cui unirsi per lottare contro un sistema, quello capitalista, che oggi non offre nient’altro se non inflazione e povertà, guerre e diseguaglianze.

Teoria

Socialismo utopistico e socialismo scientifico – Rileggere oggi Engels

I tre capitoli dell’Antidühring che compongono L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza furono pubblicati per la prima volta in Francia nel 1880. Il testo ebbe un grande successo e fu insieme al Manifesto del partito comunista il principale strumento per la formazione dei giovani e degli operai socialdemocratici.

Teoria

Riforma sociale o rivoluzione? Rileggere oggi Rosa Luxemburg

Rosa Luxemburg scrisse gli articoli che vanno a comporre Riforma sociale o rivoluzione tra il 1898 e il 1899, in risposta alle tesi di Eduard Bernstein, figura di spicco nel movimento operaio tedesco del Partito socialdemocratico (Spd). Bernstein si proponeva di dimostrare come il capitalismo fosse entrato in una nuova fase, caratterizzata da progresso e stabilità economica. A essere messa da parte era, insomma, l’idea stessa di rivoluzione socialista.

La TMI

Il marxismo in marcia in tutto il mondo – Il congresso 2021 della TMI

Tra il 24 e il 27 luglio, più di 2.800 marxisti provenienti da oltre 50 paesi di tutto il mondo si sono riuniti online per il Congresso mondiale della Tendenza marxista internazionale (TMI). Questo congresso avrebbe dovuto originariamente svolgersi nel 2020, ma è stato rinviato a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19.

La TMI

Verso il congresso mondiale della TMI – Si prepara una nuova epoca di rivoluzioni

Dal 24 al 27 luglio 2021 la Tendenza marxista internazionale (di cui Sinistra classe rivoluzione è la sezione italiana) celebrerà il suo congresso mondiale. Il momento non potrebbe essere più appropriato: mai come nell’ultimo anno centinaia di milioni di persone hanno imparato sulla loro pelle o su quella dei loro cari che i problemi quotidiani, che siano il lavoro, la salute, la casa o la scuola, hanno una causa globale.