Tag "Imperialismo"

Africa

I veri obiettivi della missione italiana in Niger

Uno degli ultimi atti del governo Gentiloni è stato l’approvazione del decreto che autorizza la missione militare italiana in Niger. Una “missione sacrosanta per l’interesse dell’Italia”, come l’ha definita il Primo ministro.

Israele e Palestina

Palestina, Divide et Impera – 2 novembre 1917: la Dichiarazione di Balfour

Jeremy Corbyn non ha partecipato alla cerimonia per il Centenario della Dichiarazione Balfour. Subito sono scattate le accuse di “antisemitismo” da parte dei media britannici e israeliani. Per comprendere le reazioni di Tel Aviv e l’importanza di quella dichiarazione nella storia del Medio oriente, bisogna inquadrarla nel suo contesto storico.

Medio Oriente

La caduta di Aleppo e la resistenza del popolo curdo

La riconquista di Aleppo, la seconda città della Siria, da parte delle forze governative lo scorso dicembre, rappresenta un punto di svolta non solo nella guerra civile siriana, ma anche per il complesso delle relazioni mondiali. Una guerra civile sanguinosa, che ha distrutto un paese. Una tragedia umanitaria che ha pochi precedenti e che ha un unico responsabile: l’imperialismo.

Medio Oriente

Libia, Siria, Iraq – No alla guerra imperialista!

Tutto è pronto per l’intervento militare italiano in Libia. Il 25 febbraio scorso si è riunito al Quirinale il Consiglio supremo di Difesa che ha deciso di avviare la predisposizione del contingente italiano. Ashton Carter, capo del Pentagono, ha già fornito la benedizione a una coalizione guidata da Roma.

Medio Oriente

1991-2016 – La guerra infinita degli Stati uniti

“Missione compiuta!” così George Bush figlio celebrò, il Primo maggio 2003, la “liberazione” dell’Iraq e il rovesciamento di Saddam Hussein. Mai parole furono così improvvide, osservando anche solo in maniera superficiale la situazione attuale non solo dell’Iraq, ma di tutto il Medio oriente.