Tag "Gentiloni"
Scuola – Immissione in ruolo di tutti i precari, subito!
L’ultimo attacco del governo Gentiloni – Fedeli alla scuola pubblica è quello avvenuto tramite la scandalosa sentenza del Consiglio di Stato sul destino dei diplomati magistrali. Una vera e propria tegola sulla testa di 6mila lavoratori.
2013-17: una legislatura infame
La legislatura appena conclusa ha fatto emergere nel modo più cristallino sul piano politico tutte le contraddizioni di un sistema economico in profonda crisi. L’unico cambiamento può venire solo dalla ripresa di un movimento di lotta nei luoghi di lavoro e nel paese, e dalla costruzione di un’opposizione di classe, da una sinistra rivoluzionaria capace di porsi chiaramente l’obiettivo di rovesciare il sistema per intero.
I veri obiettivi della missione italiana in Niger
Uno degli ultimi atti del governo Gentiloni è stato l’approvazione del decreto che autorizza la missione militare italiana in Niger. Una “missione sacrosanta per l’interesse dell’Italia”, come l’ha definita il Primo ministro.
Cgil – Sulle pensioni una sconfitta annunciata
Il mese di novembre ha visto l’epilogo del confronto tra Governo e sindacati sul tema delle pensioni e i relativi provvedimenti da inserire nella Legge di Bilancio 2018. L’esito è noto: Cisl e Uil condividono le scelte, la Cgil no.
Un vero e proprio fallimento se si pensa che tutta la strategia della Cgil si basava su due assi centrali: l’apertura di credito al governo Gentiloni, che dopo Renzi aveva ricominciato a “dialogare” con le organizzazioni sindacali, e l’unità sindacale con Cisl e Uil.
Governo al capolinea – Costruire l’alternativa di classe!
A quanto pare i partiti principali (Pd, Forza Italia, Lega e 5 Stelle) stanno trovando l’accordo: legge elettorale, “manovrina” economica, e poi strada aperta per le elezioni politiche.
Nuovi voucher – La truffa del governo smonta le illusioni della Cgil
Il 6 Maggio la Cgil festeggiava con una manifestazione nella periferia romana la cancellazione dei voucher che ha fatto saltare il referendum inizialmente previsto per il 28 Maggio. Il 17 Giugno manifesta contro il ripristino di una tipologia contrattuale praticamente uguale ai voucher.
8 marzo, migliaia in piazza – Riparte la lotta, riprendiamoci tutto!
Davanti allo stillicidio di soprusi e angherie quotidiane, alle provocazioni crescenti, alle vite negate la rabbia che covava da tempo sotto la superficie è emersa con forza, visibile a tutti, l’8 marzo. In questa giornata abbiamo assistito a una reazione decisa proprio da parte di quella medesima parte della società maggiormente sotto attacco, le donne, a cui si sono aggregati i settori oppressi della società.
Se non se ne vanno con le urne, cacciamoli con le lotte!
Non sappiamo come finiranno i balletti parlamentari di questi giorni, se il governo durerà o se alla fine si andrà a elezioni. Una cosa però ce l’abbiamo chiara: se riusciranno a rinviare le elezioni sine die l’impegno deve essere quello di contribuire alla costruzione di un movimento di lotta, di massa, contro il Governo, contro le politiche di austerità e contro l’Europa del capitale.
A un anno dall’omicidio – Verità e giustizia per Giulio Regeni
Il 25 gennaio del 2016 Giulio Regeni veniva rapito al Cairo. Iniziavano così 2 settimane di ricerche che si sarebbero concluse solo con il tragico ritrovamento del suo corpo senza vita. A un anno di distanza dall’omicidio di Giulio, che si colloca nell’ondata repressiva contro il movimento operaio scatenata dal regime di Al-Sisi, tradito dall’opportunismo dei burocrati e torturato dagli aguzzini dello Stato, verità e giustizia rimangono parole al vento.