Tag "Francia"

Politica generale

La Francia in rivolta indica la strada!

La lotta di classe torna di prepotenza nel cuore dell’Europa. Lo scorso 5 dicembre la Francia è stata paralizzata da uno sciopero generale imponente. Oltre un milione e mezzo di lavoratori sono scesi in piazza contro l’attacco alle pensioni proposto da Macron. Ancora una volta è la Francia a indicarci la strada: quella della lotta, l’unico strumento di difesa per le classi oppresse.

Francia

Francia – Lo sciopero del 5 dicembre: bilancio e prospettive

Lo sciopero del 5 dicembre ha mobilitato un numero di dimostranti che non si vedeva in Francia sin dalle grandi lotte dell’autunno 2010. Mancano dati precisi sul numero di scioperanti, ma è probabile che dal dicembre 1995 nessuno sciopero interprofessionale abbia mai avuto un tale impatto sull’economia del paese.

Francia

France Insoumise: bilancio e prospettive

Un dibattito sul risultato delle europee si è aperto nella France Insoumise a tutti i livelli. In se, questo dibattito è qualcosa di molto positivo.Un’analisi corretta di questi risvolti permetterà di indicare i principali cambiamenti da apportare alla linea politica affinché, nel prossimo periodo, la FI costituisca un’alternativa credibile al governo Macron.

Arte letteratura cinema

Francia: l’incendio di Notre Dame – Il capitalismo distrugge il nostro patrimonio storico

L’incendio che ha parzialmente distrutto Notre Dame è una tragedia per chiunque ammiri i capolavori culturali, artistici e architettonici dell’umanità. Il capitalismo sta mettendo a rischio i capolavori del passato e quelli delle società precedenti e ciò emerge in modo molto chiaro quando si esamina più da vicino ciò che è accaduto a Parigi lunedì 15 aprile.

Francia

La scossa di terremoto dei Gilet gialli

Il movimento dei Gilets gialli ha aperto una nuova fase nell’ascesa della lotta di classe in Francia. È comprensibile quindi la profonda inquietudine della classe dominante. Nel discorso televisivo del 10 dicembre, un nervoso presidente della repubblica è stato costretto ad alcune concessioni, mescolate a false promesse e a tanto fumo. Una marcia indietro del governo non si vedeva, in Francia, dalle lotte studentesche del 2006.

Francia

Il governo Macron è sull’orlo del baratro… Prepariamo lo sciopero generale!

Il movimento dei gilet gialli rappresenta un terremoto sociale di una forza eccezionale. Si tratta di un cambio di passo importante nella lotta di classe in Francia, nonché fonte d’ispirazione

Francia

Atto 6 e gilet gialli: lavoratori e studenti tra eroismo e disorganizzazione

Un nuovo resoconto di Mirko Termanini, un compagno di Sinistra classe rivoluzione recatosi nelle scorse settimane in Francia per prendere parte alle mobilitazioni dei gilet gialli.

Francia

Francia: dopo cinque settimane di proteste, dove vanno i gilet gialli?

Per il quinto sabato consecutivo, il 15 dicembre i manifestanti con i gilet gialli sono scesi in piazza in quello che veniva chiamato l’”Atto quinto” del movimento. A che stadio si trova il movimento e quali sono le sue prospettive?

Francia

Gilet gialli – Una testimonianza da Parigi

Un compagno di Sinistra classe rivoluzione, Mirko Termanini, è in questi giorni in Francia per prendere parte alle mobilitazioni dei gilet gialli. Questo è un suo resoconto della giornata di

Francia

Gli anestetici del presidente

All’indomani del discorso pronunciato da Macron in diretta televisiva, il suo contenuto è esaminato sotto la lente d’ingrandimento e dibattuto tra tutti coloro che si sono mobilitati in queste ultime settimane. Il verdetto è: “tanto fumo e poco arrosto”.