Tag "fondamentalismo"
Fondamentalismo cristiano, la teologia e la visione di Josef Ratzinger
Il 31 dicembre scorso è morto Benedetto XVI, al secolo Josef Ratzinger. Nel 2013 era salito alla ribalta per aver rassegnato le dimissioni da Pontefice, un fatto clamoroso che rivelava la crisi del cattolicesimo e le profonde divisioni all’interno della Chiesa.
Iran – L’insurrezione rivoluzionaria dei giovani travolge tutto il paese!
Le proteste in Iran, scatenate dall’omicidio della giovane curda Mahsa Amini, si sono estese ad almeno 140 città in tutte le province del Paese. Si è trasformata in una rivolta nazionale, incomparabile con qualsiasi altro movimento precedente nella storia della Repubblica islamica.
Afghanistan – Tra la sconfitta epocale degli Usa e la vittoria dei talebani
“Uno straordinario successo”. Così il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha commentato il 31 agosto scorso l’evacuazione dall’Afghanistan dei militari e dei civili statunitensi. Come si possa descrivere in termini entusiasti una fuga disperata da un paese occupato vent’anni prima per cacciare quelle milizie talebane che ora sono di nuovo al potere, è una delle meraviglie della propaganda.
Contro fondamentalismo e imperialismo – I crimini degli Usa contro l’umanità
L’editoriale del nuovo numero di Rivoluzione Nel ventesimo anniversario dell’11 settembre, le immagini dell’attacco alle Torri gemelle ritornano sui mass media. Un attentato terroristico tremendo, dove persero la vita
L’11 settembre, vent’anni dopo
Oggi, vent’anni fa, gli Stati Uniti hanno assistito all’ attacco più grande e sanguinoso sul loro territorio della storia. Un gruppo di terroristi ha fatto schiantare due aerei passeggeri contro le Torri Gemelle del World Trade Center a New York, lasciando il popolo americano in uno stato di shock e incredulità. Ma ciò che seguì alla tragedia fu una vergogna per la memoria di tutte quelle persone innocenti che persero la vita quel giorno.
Iran – Il regime scosso da un nuovo movimento di massa
Negli ultimi quattro giorni l’Iran ha assistito alle proteste più estese dai tempi della Rivoluzione del 1979. Sebbene le loro dimensioni siano più ridotte rispetto al “Movimento verde” del 2009, si sono diffuse ben oltre le aree prevalentemente urbane delle grandi città in cui tale movimento era stato prevalentemente confinato. Questa è un inversione di rotta che ha scosso il regime fino alle sue fondamenta.
L’omicidio di Mashal Khan – La dichiarazione della Tendenza Marxista Internazionale
Il brutale linciaggio di Mashal Khan, uno studente di giornalismo di 23 anni nell’università Abdul Wali Khan, da un gruppo di fondamentalisti è un esempio nuovo e scioccante del regno del terrore che si sta sviluppando contro la sinistra e le forze progressiste in Pakistan.