Tag "fame"

Nord America

Benvenuti negli affamati anni Venti: l’insicurezza alimentare colpisce l’America capitalista

Nutrirsi di riso e fagioli per tutta la settimana, e di pane burro e marmellata la settimana dopo; fare la fila al banco alimentare per una razione di carne, una pagnotta e quattro litri di latte, tutto cibo scaduto prima ancora di prenderlo dallo scaffale; saltare la cena per lasciare a tuo figlio qualcosa da mangiare: se non avete ancora provato esperienze come queste, è possibile che lo abbia fatto qualcuno vicino a voi. Queste infatti sono, quotidianamente, le condizioni di vita di milioni di lavoratori in questo paese [gli Stati Uniti, ndt]: condizioni di insicurezza alimentare.

Internazionale

2,3 miliardi di persone soffrono la fame nonostante la sovrapproduzione globale di cibo

Un nuovo studio dell’organizzazione caritatevole londinese War On Want rileva che, nonostante il sistema alimentare globale produca più di 2,6 volte la media del fabbisogno calorico di un individuo, 2,3 miliardi di persone non hanno un accesso sicuro a cibo sano e nutriente. Come si spiega questa contraddizione criminale?

Internazionale

Nel mondo si muore di fame, ma ci sarebbe abbondanza di cibo per tutti

Attualmente 800 milioni di persone non mangiano una quantità di cibo sufficiente, e 45 milioni sono sull’orlo di morire di fame. Questo è un atto di accusa impressionante nei confronti di una società nella quale i più ricchi hanno guadagnato 4.000 miliardi di dollari durante il primo anno di pandemia globale. 

Economia

Il capitalismo minaccia carestie di massa

Nelle settimane e nei mesi a venire, il mondo potrebbe trovarsi di fronte a “molteplici carestie di proporzioni bibliche”. Sono queste le parole di David Beasley, direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP).