Tag "Europa"

Europa

Torna la lotta di classe in Europa

Dichiarata ad intervalli regolari morta e sepolta dai pennivendoli della stampa borghese, la lotta di classe in Europa è in una fase di ascesa.
Le lotte per aumenti salariali in Gran Bretagna e la mobilitazione dei lavoratori francesi contro l’innalzamento dell’età pensionabile sono stati, sinora, i punti più alti raggiunti da questa ondata. Ma è necessario richiamare anche il possente sciopero generale dell’8 marzo in Grecia, scatenato dalla tragedia ferroviaria di Tempi causata dalla privatizzazione, e quello dei trasporti in Germania, il più consistente dal 1992.. Su scala inferiore, crescono mobilitazioni ancora parziali in Finlandia (commercio e porti), Spagna (sanità), Portogallo e Lettonia, dove gli insegnanti condurranno il primo sciopero nazionale di categoria dopo la restaurazione del capitalismo negli anni ‘90.

Europa

Il capitalismo europeo scricchiola sotto la pressione di una crisi senza precedenti

I prezzi dell’energia sono alle stelle. Tra gli esponenti della classe dominante europea serpeggia il timore che questo possa portare a deindustrializzazione, disoccupazione e una forte risposta da parte della

emergenza coronavirus

Europa: il capitalismo addossa la colpa del proprio disastro sui non vaccinati

Il mese scorso ha visto manifestazioni di massa attraversare l’Europa mentre i governi introducevano misure coercitive e discriminatorie per contenere una nuova ondata della pandemia. Sono esplose proteste in Germania, Austria, Svizzera, Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Bulgaria, tra gli altri. Abbiamo visto sviluppi simili in altri Paesi a capitalismo avanzato, compresi gli Stati Uniti e l’Australia.

Internazionale

Usa, Cina, Europa: una nuova tappa negli antagonismi mondiali

La pandemia e la crisi economica sono un fenomeno globale, ma questo non significa che i loro effetti siano identici e che le differenze vengano livellate. Al contrario, esse emergono sotto una luce impietosa. L’antagonismo tra Usa e Cina è la principale linea di conflitto nel pianeta, anche se non certo l’unica. E questo conflitto viene ulteriormente alimentato dalla crisi attuale.

Europa

Verso le Europee – Brutta aria per i partiti europeisti

La classe dominante è sempre più nervosa per gli esiti delle elezioni del 26 maggio. Sono preoccupati di non avere più un’ampia maggioranza filoeuropeista, come quella su cui hanno potuto contare in tutti questi anni per imporre tagli draconiani e feroci politiche di austerità.

Sinistra

Sinistra e “sovranismo”

“Sovranista” è l’insulto del momento, l’epiteto che la classe dominante usa per etichettare partiti e leaders politici che giudica ostili agli interessi capitalistici e in particolare alle istituzioni dell’Unione europea. Ma a sinistra chi lotta contro il capitalismo può rivendicare come propria questa definizione?

Politica generale

Macron – Un altro burattino dei padroni

L’uomo della Provvidenza, il favorito dai Mercati, Emmanuel Macron, ha vinto le presidenziali francesi. Un ottimismo primaverile contagia le classi dominanti di tutta Europa, ma questa “riscossa liberale” non porterà nulla di buono ai lavoratori del Vecchio continente.

Internazionale

L’Unione europea si può riformare?

Davanti alla possibilità concreta che l’Europa si frantumi in mille pezzi, da sinistra si levano ripetutamente voci a sinistra che propongono un “Europa sociale” contro quella dell’austerità e dei “tecnocrati” odiata e contestata dalla stragrande maggioranza della popolazione del Vecchio continente.

Politica generale

L’Europa del Capitale è a pezzi

La fine della libera circolazione delle persone e delle merci, il crollo dell’euro… Ben poco resterebbe dell’Unione europea così come la conosciamo. E’ una prospettiva del tutto possibile nell’immediato futuro.