Tag "euro"
Inflazione – I buoi sono già scappati dalle stalle
Con un aumento dei prezzi del 7%, in dicembre l’inflazione negli Usa tocca il massimo da 40 anni. L’Unione europea viaggia attorno al 5%, il Regno unito era al 5,1% in novembre e la Bank of England prevede che si arriverà al 7%. Persino in Giappone, patria mondiale della deflazione, l’indice dei prezzi è tornato in territorio positivo, sia pure di poco.
Sinistra e “sovranismo”
“Sovranista” è l’insulto del momento, l’epiteto che la classe dominante usa per etichettare partiti e leaders politici che giudica ostili agli interessi capitalistici e in particolare alle istituzioni dell’Unione europea. Ma a sinistra chi lotta contro il capitalismo può rivendicare come propria questa definizione?
Antieuropeisti o anticapitalisti?
Il 25 marzo si riuniranno a Roma i leader dell’Unione Europea per festeggiare il 60° anniversario del Trattati di Roma, quelli che nel 1957 istituirono la Comunità Economica Europea, il primo tassello del processo di integrazione europea. Contro questa celebrazione grottesca e ipocrita la piattaforma sociale Eurostop ha convocato una manifestazione nazionale a Roma.