Tag "elezioni"
Sindacato e padroni, uniti per l’Europa?
Lo scorso 8 aprile, in vista della campagna elettorale, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un documento assieme a Confindustria intitolato “Appello per l’Europa”.Pure se non ha avuto grande risonanza mediatica, costituisce un atto politico rilevante da parte dei dirigenti della Cgil.
Elezioni in Svezia – L’inizio della fine della pace sociale
Dopo le ultime elezioni è diventato chiaro che la stessa instabilità e polarizzazione politica che ha colpito altri paesi ha raggiunto anche la Svezia, un altro paese dove i tradizionali partiti di massa sono stati sconfitti dopo anni di politiche di destra
Messico – Una vittoria massiccia di AMLO apre un nuovo periodo di lotta di classe
Questo voto rappresenta un vero terremoto politico e sociale, l’oligarchia e l’imperialismo, che sono sempre stati abituati a comandare e a ricevere obbedienza hanno ora un governo con cui devono fare i conti, che ha detto che separerà il potere economico da quello politico e che la sua priorità saranno i settori poveri della popolazione.
Messico: vota e lotta contro la destra e il capitalismo
Domenica primo luglio sono in programma le elezioni più importanti nella storia recente del paese. Dopo 30 anni di politiche brutali contro lavoratori, giovani, donne e poveri, si è creata in Messico una situazione che potrebbe diventare esplosiva.
A rotta di collo verso nuove elezioni?
Mentre scriviamo la crisi politica entra in una fase nuova e ancora più convulsa. Il presidente Mattarella, prendendo atto dei veti incrociati dei principali partiti, sta cercando di dare vita a un cosiddetto “governo di garanzia”, che avrebbe come unici obiettivi il traghettamento verso nuove elezioni e il varo della legge di bilancio per il 2019
Un terremoto politico – Primo bilancio del voto del 4 marzo
Il voto del 4 marzo costituisce un nuovo terremoto nella politica italiana, sia pure visto attraverso le lenti deformanti di una campagna elettorale.
Materiali per la campagna elettorale
I volantini della lista “per una Sinistra Rivoluzionaria” verso le elezioni politiche del 4 marzo
Il programma di “Potere al popolo” e le nostre divergenze
L’appello “Potere al popolo” lanciato dal Centro sociale “Je so’ pazzo” di Napoli e dall’organizzazione politica a cui fa riferimento, i Clash City Workers, ha diffuso una proposta di programma per una lista alle prossime elezioni politiche.
Per una sinistra rivoluzionaria
Una lista anticapitalista, rivoluzionaria, comunista, classista, internazionalista. Invitiamo tutti i e le militanti e attivisti realmente di sinistra ad unirsi a noi in questa iniziativa. Come invitiamo tutti e tutte gli e le sfruttati ed oppressi ad appoggiarci col loro voto così come nelle lotte.
Perché non abbiamo aderito all’appello di Je so’ pazzo. Per una sinistra rivoluzionaria alle prossime elezioni!
Vogliamo risollevare quella bandiera rossa, gettata nel fango dai riformisti e tornare a sventolarla con orgoglio ricostruendo una sinistra di classe, schierata sempre e dovunque dalla parte dei lavoratori, impegnata nella unificazione delle loro lotte e resistenze sociali, a partire dalle rivendicazioni più semplici; ma soprattutto impegnata a ricondurre ogni lotta di opposizione e di resistenza all’unica prospettiva di alternativa vera: un governo dei lavoratori e delle lavoratrici, basato sulla loro organizzazione e la loro forza, che rompa col capitalismo e riorganizzi da cima a fondo la società.