Tag "elezioni comunali"
Comunali a Roma – Gualtieri vince in un mare di sfiducia verso la politica ufficiale
Perdendo al primo turno delle comunali più della metà dei voti, rispetto alle elezioni del 2016 (211.936 oggi, 461.190 allora), Virginia Raggi lascia la carica di sindaco di Roma. I cinque stelle avevano conquistato il Campidoglio cinque anni fa sull’onda di una rabbia montante nei confronti del PD a guida renziana. Ora il Pd torna alla guida del Comune, ma rappresenta un vero cambiamento?
Elezioni amministrative – Una stabilità dalle fragili basi
Il primo turno delle elezioni amministrative (3-4 ottobre) ha visto come primo vincitore un astensionismo record, con l’affluenza ferma al 54,7% e punte minime ben al di sotto della metà dell’elettorato a Milano, Torino e Roma. La convinzione che non fosse in gioco alcuna possibilità di reale cambiamento, sia locale che nazionale, è stata diffusa e aveva già segnato una campagna elettorale anonima come poche altre.
Il M5S e le elezioni comunali a Roma: la fine di un’epoca
Nel giugno di 5 anni fa il Movimento 5 Stelle otteneva un plebiscito alle comunali a Roma eleggendo Virginia Raggi sindaco con il 67,15%. Questa vittoria, un vero e proprio tsunami con consensi che arrivavano a sfiorare l’80% in alcune delle più popolose periferie romane, era parte dell’ascesa che avrebbe spinto i grillini al governo nazionale. Possiamo dire senza margine di errore che il Comune di Roma è stato il primo banco di prova del governo dei Cinque Stelle, in cui si sono visti tutti i limiti della loro politica interclassista.