Tag "elezioni 2018"

Politica generale

Governo Lega – M5S: giù la maschera!

Dopo pochi giorni dall’insediamento, la direzione del “governo del cambiamento” sembra già definita. Comprende l’archiviazione veloce di tutte le promesse fatte “a sinistra” e il mantenimento di quelle fatte a destra. Padroni e banchieri possono dormire sonni tranquilli.

Politica generale

Le basi sociali e politiche del successo della Lega

Le elezioni del 4 marzo sono state segnate, oltre che dal successo del Movimento 5 Stelle, anche da una netta affermazione della destra a trazione leghista. L ’ aumento della Lega è di circa 4 milioni e 300mila voti. Tale successo necessita di una chiave di lettura articolata che non può essere ricondotta alla sola motivazione xenofoba.

Il nostro movimento

Il momento è adesso! Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria

Aderisci alla Sinistra rivoluzionaria. Un’organizzazione che abbia come base la teoria marxista e le lezioni del movimento operaio, che analizzi con cura e non in modo approssimativo i processi in corso, in cui i militanti discutono e si formano. Un’organizzazione che sviluppi la propria presenza nei posti di lavoro e di studio, che intervenga nelle lotte portando la prospettiva rivoluzionaria.

Elezioni 2018

La borghesia cambia cavallo

Le elezioni del 4 marzo consegnano alla classe dominante un quadro politico devastato e per certi aspetti inedito. Dovranno fare di necessità virtù e governare con forze politiche che per anni hanno definito antisistema e che proprio per questo sono uscite trionfatrici dalle urne.

Sindacato

Un terremoto politico di cui non si traggono le conseguenze – Intervento di Mario Iavazzi al direttivo nazionale Cgil

La Cgil ha solo un compito che possa contribuire a ricostruire una sinistra, una sinistra di classe. Non c’è sinistra senza conflitto di classe. In Europa sono nati, o comunque si sono sviluppate, forze di sinistra di massa solo dopo lo sviluppo di grandi movimenti, di lotte generali e unificanti. Lo abbiamo visto in Spagna, in Francia, in Grecia anni fa, prima del tradimento della stessa sinistra.

Elezioni 2018

Sinistra rivoluzionaria – Quale prospettiva?

Il 4 marzo ha segnato un terremoto politico, ma non ci vorrà molto perché ne arrivino altri. I lavoratori, i giovani, gli sfruttati dovranno cercare altre strade, un tentativo dopo l’altro, e questo riaprirà uno spazio per sviluppi importanti anche a sinistra. La forza che avrà accumulato la prospettiva rivoluzionaria in termini di chiarezza di idee, di sviluppo di quadri, di organizzazione militante farà la differenza sull’esito di questo processo.

Elezioni 2018

Un terremoto politico – Primo bilancio del voto del 4 marzo

Il voto del 4 marzo costituisce un nuovo terremoto nella politica italiana, sia pure visto attraverso le lenti deformanti di una campagna elettorale.

Elezioni 2018

4 marzo: appello al voto PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA

Il voto alla Sinistra rivoluzionaria è l’unico voto chiaro, che avrà un valore anche dopo il 4 marzo, che non verrà né tradito né strumentalizzato. Ogni voto che raccoglieremo sarà un messaggio forte e inequivocabile, per il programma che dice a chiare lettere che per conquistarci un futuro degno dobbiamo liberarci del capitalismo.

Elezioni 2018

Appello di militanti sindacali per il voto a favore della lista “Per una Sinistra Rivoluzionaria”

Invitiamo gli iscritti/e alle organizzazioni sindacali e più in generale, i lavoratori e le lavoratrici a sostenere, col proprio voto nelle prossime elezioni politiche, le liste di “Per una Sinistra Rivoluzionaria”.

Elezioni 2018

PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA – Il nostro programma

Il programma completo della nostra lista “Per una sinistra rivoluzionaria”