Tag "Destra"
Di sardine, bandiere e lotta di classe
Le “sardine” prendono le piazze dell’Emilia e sull’onda del successo diventano in pochi giorni un movimento a diffusione nazionale.
La molla che ha fatto scattare la prima mobilitazione, quella di Bologna del 14 novembre, è stata la presenza di Salvini nel capoluogo emiliano per uno dei comizi con cui batte in modo capillare la regione in vista delle elezioni del 26 gennaio.
“La sinistra di destra”, di Mauro Vanetti – Una recensione
Quando nel giugno di quest’anno usciva La sinistra di destra di Mauro Vanetti per la Alegre Edizioni, pochi avrebbero immaginato che nel giro di alcuni mesi avremmo assistito a mobilitazioni di massa pari a quelle che questo Ottobre hanno attraversato (e stanno attraversando tuttora) l’America Latina, il Medio Oriente, la Catalogna ed Hong Kong.
Ungheria – La lotta di classe fa tremare Orban
L’Ungheria è attraversata da un’ondata di proteste e manifestazioni. Il Primo ministro Viktor Orban ha fatto approvare in Parlamento una legge che rappresenta un gigantesco regalo alle aziende, soprattutto alle multinazionali che dominano l’economia ungherese.
Le basi sociali e politiche del successo della Lega
Le elezioni del 4 marzo sono state segnate, oltre che dal successo del Movimento 5 Stelle, anche da una netta affermazione della destra a trazione leghista. L ’ aumento della Lega è di circa 4 milioni e 300mila voti. Tale successo necessita di una chiave di lettura articolata che non può essere ricondotta alla sola motivazione xenofoba.
Un bilancio delle elezioni amministrative
Le elezioni amministrative del 5 giugno hanno uno sconfitto su tutti, e il suo nome è Matteo Renzi. Il Partito democratico perde, nelle cinque città maggiori recatesi al voto (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna), oltre 650mila voti rispetto alle europee del 2014.
Austria – L’avanzata della destra è inarrestabile?
Un terremoto politico ha sconvolto l’Austria nelle elezioni presidenziali dello scorso 24 aprile. Il consenso ai due maggiori partiti “tradizionali” che quasi sempre hanno governato il paese, Cristiano democratico (Ovp) e Socialdemocratico (Spoe), è crollato a un misero 20%.
- 1
- 2