Tag "debito"
Argentina – L’accordo con l’FMI evita il default ma prepara un’esplosione sociale
Il recente accordo tra il FMI e l’Argentina, approvato sullo sfondo di proteste di massa, evita quello che sarebbe stato un default imminente rispetto al prestito del 2018, attraverso il meccanismo del rinvio. I termini dell’accordo implicheranno un duro programma di austerità, l’ulteriore sottomissione del paese al FMI attraverso ispezioni trimestrali e, in realtà, è altamente improbabile che raggiunga i suoi obiettivi dichiarati. L’approvazione dell’accordo con l’FMI ha aperto profonde spaccature all’interno della coalizione di governo Frente de Todos e sta esercitando una forte pressione per l’unità nazionale al vertice al fine evitare un’esplosione sociale dal basso.
Solo la lotta di classe può portare il cambiamento!
La politica economica del governo è ancora completamente avvolta nella nebbia. La confusione è il frutto di un dato politico fondamentale: il governo giallo-verde è fermamente intenzionato a fare una manovra che non tocchi gli interessi consolidati.
Argentina, Turchia e debito: una bomba nelle fondamenta dell’economia mondiale
Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’evolversi della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, un’altra crisi nell’economia mondiale rischia di andare fuori controllo. Da aprile, Argentina e Turchia hanno visto il crollo delle rispettive valute e una spirale inflazionistica.
La ripresa è tutta per i ricchi
La ripresa economica è in corso e il governo uscente cerca di incassare consensi elettorali promettendo l’uscita dalle durezze di un decennio di crisi e una prospettiva di miglioramento. Le domande da porci sono quindi: 1) Sono superate le conseguenze della crisi del 2008? 2) Quali sono i limiti di questa ripresina?