Tag "debito pubblico"

Internazionale

Il capitalismo dei trucchi e delle illusioni (con inflazione a carico)

La pandemia ha aggravato la crisi di sovrapproduzione, inasprendo oltre misura le contraddizioni del sistema. Il risultato è, per lo meno nei paesi imperialisti, un brusco cambio di linea delle classi dominanti: l’austerità è stata temporaneamente messa da parte. Continuare con quelle politiche era diventato insostenibile da un punto di vista economico e politico. Ed è così che la borghesia, dalla sera alla mattina, ha riscoperto lo Stato e la spesa pubblica.

Internazionale

Il Fondo monetario mette in guardia rispetto a una catastrofe mondiale del debito

I paesi più poveri del mondo si trovano all’interno di un circolo vizioso di continuo indebitamento. L’epidemia del Coronavirus ha aggiunto un ulteriore pesante fardello alle casse degli stati. Questi paesi, prevalentemente produttori di materie prime, si trovavano già in difficoltà nel gestire il crollo dei prezzi di queste ultime. Quest’ultima crisi rende la situazione assolutamente ingestibile, con delle conseguenze importanti anche per i paesi a capitalismo avanzato.

Internazionale

La crisi infiamma le contraddizioni dell’Unione europea

Gli Stati dell’Unione europea stanno affannosamente cercando una via d’uscita dalla più grande crisi economica che si è manifestata a partire almeno dalla grande depressione degli anni ’30. Tutte le sue nefaste conseguenze non si sono ancora pienamente dispiegate.