Tag "Coronavirus"
Francia – L’unità nazionale, nell’interesse dei capitalisti
Di fronte alla diffusione del virus in Francia, il governo e i principali media moltiplicano i loro appelli all’ “unità nazionale”. Ma questa formula vuota, anche se ripetuta più e più volte, non riesce a mascherare le contraddizioni di classe ogni giorno più evidenti.
Un appello di delegate e delegati – CORONAVIRUS, i lavoratori non sono carne da macello!
Siamo nel pieno dell’emergenza coronavirus. Le disposizioni del governo obbligano a restare a casa: una necessità per fermare la diffusione del contagio.
Ma questo non vale per tutti. Milioni di lavoratori sono costretti a recarsi a lavorare.
“Lockdown” del turismo – Dal boom alla crisi, milioni di lavoratori senza diritti!
Ormai appare evidente come gli effetti economici della pandemia saranno catastrofici. Tra i settori più colpiti c’è sicuramente quello del turismo che dopo anni di profitti record per le multinazionali del settore farà ricadere la crisi su medie e piccole imprese e su milioni di lavoratori.
SPAGNA – Coronavirus: migliaia di lavoratori si mobilitano e fermano la produzione contro le condizioni di lavoro insicure
Di fronte alla sottomissione del Governo davanti agli industriali solo la classe operaia può garantire la lotta effettiva contro la pandemia! I lavoratori della Mercedes di Vitoria, dell’Iveco di Valladolid i lavoratori edili di Amazon Dos Hermanas, Balay, Aernova, Continental… si fermano di fronte alla mancanza di misure di prevenzione nei luoghi di lavoro e ci indicano la strada!!
La pandemia del Coronavirus apre una nuova fase nella storia mondiale
La situazione su scala mondiale si sta evolvendo ad altissima velocità. Il nuovo coronavirus (COVID-19) ha messo in moto una reazione a catena, che sta facendo crollare ogni parvenza di stabilità in un paese dopo l’altro. Tutte le contraddizioni accumulate dal sistema capitalista stanno venendo alla luce.
Covid-19 – Strage al carcere di Modena e ipocrisia dell’unità nazionale
L’insicurezza sanitaria in carcere davanti all’accelerazione del contagio del Covid-19, assieme alla sospensione dei colloqui coi familiari in assenza di qualsiasi misura alternativa di contatto, hanno acceso un’ondata di rivolte carcerarie cui non si assisteva, in Italia, almeno dagli anni ‘70. al carcere di Modena è avvenuta una strage. Ma non è stata una fatalità.
Coronavirus – Governo, padroni e vertici sindacali all’unisono: la produzione non si ferma!
l protocollo firmato da Governo, Confindustria, Confapi e Sindacati il 14 Marzo rappresenta una capitolazione ai padroni e ai loro interessi. Si lascia infatti la gestione della sicurezza e dell’emergenza sanitaria nelle fabbriche alla totale discrezione degli imprenditori stessi.
Università di Bologna – “Restate a casa”… sì ma solo quella che decide Er.Go!
Ieri mattina a Bologna, Er.Go. (l’organismo responsabile per gli alloggi studenteschi in Emilia Romagna) ha invitato “accoratamente” gli studenti residenti nelle sue strutture a tornare nella propria residenza lasciando libera la stanza dai propri effetti personali.
MODENA – Gli operai non sono “carne da macello”, e nemmeno criminali!
Anche a Modena, come nel resto d’Italia, nelle fabbriche e nei magazzini cresce la rabbia operaia contro la mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro. In questo contesto, è gravissimo che all’Emiliana Serbatoi di Campogalliano, durante uno sciopero per rivendicare condizioni minime di sicurezza, la polizia sia intervenuta in anti-sommossa, portando in Questura il coordinatore provinciale del Si-Cobas, Enrico Semprini, ed altri sette lavoratori di quell’azienda.
Lavoratori della Statale di Milano: ottenuto il lavoro da casa 5 giorni su 5
La lotta paga, anche ai tempi del coronavirus. Attraverso un’azione insistente e coordinata l’RSU dell’Università degli Studi di Milano è riuscita ad ottenere la possibilità di accedere allo strumento del lavoro agile 5 giorni alla settimana su 5 durante il periodo dell’emergenza per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici dell’ateneo.