Tag "Coronavirus"
Svizzera – La gioventù del sindacato Unia appoggia l’appello “I lavoratori non sono carne da macello”!
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di appoggio alla nostra campagna proveniente dai giovani di uno dei principali sindacati svizzeri.
Francia – Macron verso la fine del lockdown, in nome del profitto
L’ultimo discorso di Macron lo conferma: la sua priorità non è salvare il numero massimo possibile di vite umane, ma salvaguardare i profitti dei capitalisti. I suoi annunci sono motivati unicamente dalla difesa degli interessi materiali della classe dominante.
Bangladesh – I lavoratori rischiano il contagio per lottare contro lo sfruttamento!
La scorsa settimana, oltre 20.000 lavoratori sono scesi nelle strade del Bangladesh per rivendicare il pagamento dei loro salari dopo che le fabbriche di abbigliamento hanno smesso di pagare le maestranze a causa della mancanza di ordinativi.
I callcenter al tempo del coronavirus
Il decreto del 25 marzo limita, ma non azzera, le attività nei call center, nonostante la vittima del coronavirus più giovane nel Lazio sia proprio un lavoratore di un call center romano (aveva 34 anni). Eppure, anche prima della pandemia le condizioni di lavoro all’interno di queste aziende erano abbastanza note.
Covid 19, crisi economica e crisi alimentare
La recessione economica senza precedenti che abbiamo di fronte metterà a nudo tutti i settori dell’economia anche quelli che spesso non sono al centro del dibattito nei paesi più progrediti. In particolare l’agricoltura e la questione della materie prime agricole subiranno un contraccolpo senza paragoni, con la prospettiva di crisi alimentari importanti.
“I lavoratori non sono carne da macello” – Dopo l’assemblea del 30 marzo, continua la lotta per il blocco
Lo zelo del governo non ha riguardato milioni di lavoratori costretti a continuare a lavorare anche in aziende e servizi non essenziali. La clausola del silenzio-assenso (se il prefetto non risponde la richiesta si intende accettata) e la mancanza di sanzioni per gli abusi ha dato il via libera ai padroni. La mobilitazione quindi deve continuare.
Grande successo dell’appello internazionale “Dai lavoratori italiani ai lavoratori del mondo”
L’appello internazionale in soli dieci giorni sta già avendo un grande impatto e abbiamo ricevuto già centinaia di sottoscrizioni da attivisti sindacali e lavoratori dai cinque continenti!
La sanità si difende con la lotta – Sullo stato d’agitazione dei medici e la posizione della Cgil
Scarsi dispositivi di protezione, senza possibilità di quarantena dopo contatti stretti con positivi e senza possibilità di accedere al test tampone se non di fronte a quadri clinici già gravi. In queste condizioni lavorano gli operatori sanitari osannati dalla politica e dagli organi di stampa come spina dorsale della battaglia combattuta contro il Covid-19.