Tag "corbyn"

Gran Bretagna

Gran Bretagna: dopo il congresso laburista, cosa succede ora?

Il congresso laburista di quest’anno [che si è tenuto a Brighton] si è concluso con una vittoria della destra. La sinistra deve imparare dalle lezioni che vengono dall’ascesa e dalla caduta del movimento di Corbyn. L’unica via da seguire è quella di costruire le forze del marxismo. Unisciti a noi in questo compito vitale.

Gran Bretagna

Starmer out! Il Labour deve combattere i Tories, non i marxisti!

A metà agosto Ken Loach viene espulso dal partito laburista per aver espresso la sua solidarietà ad alcuni gruppi di sinistra che, prima di lui, avevano subito lo stesso trattamento. L’allontanamento del registra socialista dal partito ha avuto il merito di far conoscere a decine di migliaia di persone, fuori e dentro la Gran Bretagna, quanto estesa sia la guerra che la destra guidata da Starmer sta muovendo contro la base di sinistra.

Gran Bretagna

Gran Bretagna – Difendere il Socialist Appeal! No alla messa al bando! Lottare contro le purghe nel Partito laburista!

La destra laburista sta manovrando in maniera burocratica per mettere al bando definitivamente Socialist Appeal dal partito. Questo  attacco politico scandaloso è l’ultimo tentativo di soffocare la sinistra. Gli attivisti di sinistra devono mobilitarsi e reagire.

Gran Bretagna

Gran Bretagna: Disastro ad Hartlepool – Via Starmer! È ora che la sinistra punti alla direzione del partito

Il risultato delle elezioni del 6 Maggio è stato una catastrofe per il Partito Laburista. Le responsabilità le hanno interamente Starmer e la destra del partito. Abbiamo bisogno di una nuova direzione. Nessuna fiducia in Starmer! Dobbiamo combattere i conservatori con delle politiche socialiste.

Gran Bretagna

Campagna per un congresso straordinario del Labour: il controllo del partito deve tornare agli iscritti!

Il giro di vite della destra laburista contro la democrazia nel partito continua a ritmo sostenuto. Allo stesso tempo, la campagna per un congresso straordinario immediato sta guadagnando consensi. I nostri compagni di Socialist Appeal, la sezione britannica della TMI, sono fra i promotori della campagna.

Gran Bretagna

Corbyn riammesso nel Partito laburista – E ora?

Jeremy Corbyn è ritornato nel Partito Laburista, dopo essersi scusato per le affermazioni che ne avevano causato la sospensione. Ma nessun tentativo di riappacificazione soddisferà la destra. La decisione di Starmer di non riammettere Corbyn nel gruppo parlamentare laburista dimostra che questa guerra è tutt’altro che conclusa.

Gran Bretagna

Lottiamo contro l’offensiva della destra laburista! Costruiamo le forze del marxismo!

La destra laburista ha dimostrato di voler fare terra bruciata nel raggiungimento del suo obiettivo di epurare la sinistra. I leader del movimento di Corbyn devono mostrare uguale determinazione e decisione. Abbiamo bisogno di una direzione combattiva, armata di un audace programma socialista.

Gran Bretagna

Gran Bretagna – Da Corbyn a Starmer: come siamo arrivati a questo punto e dove stiamo andando?

E’ diventato leader solo da due giorni e già l’establishment esige che Starmer faccia seguire ai suoi discorsi un comportamento in linea con i desideri della classe dominante. Ma la destra laburista avrà difficoltà a invertire la marcia rispetto a quanto raggiunto dal movimento di Corbyn.

Gran Bretagna

La Gran Bretagna dopo la sconfitta elettorale

È necessario guardare oltre i fatti immediati ed esaminare i processi più profondi, per capire dove sta andando la Gran Bretagna. Un esame serio dei fatti non conferma in alcun modo il trionfalismo dei banchieri, dei capitalisti e dei loro esponenti politici. È essenziale che i lavoratori e i giovani più coscienti mettano da parte le loro emozioni ed esaminino freddamente i fatti. La domanda che deve essere posta è: perché il Labour ha perso?

Gran Bretagna

Gran Bretagna: lezioni delle elezioni. Non è il momento di piangersi addosso ma di organizzarsi!

Tutti i reazionari stanno festeggiando, mentre milioni di persone, specialmente giovani, sono profondamente deluse e demoralizzate dai risultati elettorali. Ma, nelle parile di Spinoza, oggi è necessario “Nè ridere nè piangere, ma capire”.