Tag "Comunismo"
Lenin – Tre fonti e tre parti integranti del marxismo
150 anni fa, il 22 aprile 1870, Vladimir Iic Ulijanov, che poi sarà noto a tutto il mondo come Lenin, nasceva a Simbirsk, in Russia.
Lenin è stato il fondatore del Partito bolscevico, il principale dirigente (assieme a Trotskij) della rivoluzione d’Ottobre, il promotore della Terza Internazionale. È stato anche un grande teorico marxista, autore di opere che ancora oggi sono di straordinaria attualità. La sua conoscenza profonda del marxismo gli permetteva di esporre gli assi fondamentali di questa teoria con una chiarezza e una semplicità davvero uniche, come dimostra il testo che pubblichiamo oggi, scritto in occasione del trentesimo anniversario della morte di Karl Marx
Lev Trotskij, 1940 – 2019. Vita e lotta di un rivoluzionario
79 anni fa, il 20 agosto 1940, Lev Trotskij veniva assassinato da un sicario di Stalin a Città del Messico. Per ricordarne la vita e le opere ripubblichiamo ampi stralci di un articolo di Alan Woods intitolato “In memory of Leon Trotsky”, scritto nel 2000. Il testo completo è consultabile in inglese alla pagina web www.marxist.com.
Riformismo e lotta di classe, di Antonio Gramsci
Ottantadue anni fa, il 27 aprile 1937, moriva Antonio Gramsci, dopo anni di detenzione nelle prigioni fasciste. Lo ricordiamo pubblicando questo articolo in cui si evidenzia tutta la vitalità del pensiero rivoluzionario del comunista sardo.
Il “partito mondiale della rivoluzione” – A 100 anni dalla fondazione dell’Internazionale comunista
Tra il 2 e il 6 marzo del 1919 si tenne a Mosca il congresso di fondazione dell’Internazionale comunista (Comintern) sulla base dell’appello lanciato dal Partito bolscevico e da altre correnti rivoluzionarie.
È possibile separare teoria e pratica? Una corrispondenza con la Rete dei comunisti
Nei mesi scorsi la nostra organizzazione ha partecipato, assieme ad altre, all’iniziativa “Fattore K” promossa dalla Rete dei comunisti. In attesa della ripresa delle iniziative (prevista per gennaio) pubblichiamo due testi inerenti all’iniziativa.
A 95 anni dalla nascita del Partito Comunista d’Italia
95 anni fa, il 21 gennaio 1921 nasceva a Livorno il Partito Comunista d’Italia, sezione dell’Internazionale comunista. Celebriamo questo importante anniversiario ripubblicando i punti principali del suo programma, approvato dai delegati.
- 1
- 2