Tag "Chavez"
Fermare le minacce del Presidente Maduro contro l’APR e la sinistra rivoluzionaria!
Dopo le elezioni del 6 dicembre, gli attacchi del governo e dei rappresentanti delle istituzioni venezuelane nei confronti delle organizzazioni che compongono l’Alternativa Popolare Rivoluzionaria, la principale coalizione di sinistra, sono aumentati nelle ultime settimane, in modo allarmante. In questo articolo ne spieghiamo le ragioni
Venezuela, elezioni dell’Assemblea Nazionale – Ingerenza imperialista e bassa affluenza alle urne
Le elezioni dell’Assemblea nazionale del 6 dicembre in Venezuela, che sono state caratterizzate da una bassa affluenza alle urne, si sono svolte nel bel mezzo dell’aggressione imperialista e di una profonda crisi economica. Gli Stati Uniti e l’Ue avevano già annunciato in anticipo che non avrebbero riconosciuto i risultati, ma la carta Guaidó non ha più nessun valore e la vittoria del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) annuncia un approfondimento della sua svolta politica verso destra.
Venezuela – Nasce l’Alternativa Popular Revolucionaria
Il Venezuela di Maduro si avvicina alle prossime elezioni parlamentari del 6 Dicembre in una situazione sempre più drammatica. Il paese soffre sotto i colpi del Covid, mentre come in tutta l’America Latina, all’emergenza sanitaria si somma l’aggravamento delle crisi economica.
La controrivoluzione alza la testa – Stop al golpe in Venezuela!
L’autoproclamato “Presidente ad interim” del Venezuela Juan Guaidò sta tentando di attuare un colpo di stato militare, “Operazione Libertà”, come ha denominato la “fase finale” del suo tentativo di rimuovere Maduro. È stato raggiunto da Leopoldo Lopez, che è stato liberato dagli arresti domiciliari da un gruppo di poliziotti e militari stamattina. È una mossa del tipo “o la va o la spacca”, come alcuni hanno descritto.
Venezuela – L’aggressione imperialista non si ferma
Il 23 gennaio scorso Juan Guaidò si autoproclamava Presidente del Venezuela. Subito gli Stati Uniti lo riconoscevano e i governi di buona parte dell’America latina si affrettavano a seguirli. Due mesi dopo, tuttavia, il golpe non ha vinto. Perche?
Venezuela: Maduro vince le elezioni presidenziali, nonostante l’ingerenza imperialista. Cosa succederà ora?
Nicolas Maduro è stato rieletto per un altro mandato alle elezioni presidenziali venezuelane di domenica 20 maggio. La maggioranza dell’opposizione reazionaria, con il pieno sostegno di Washington e Bruxelles, aveva fatto appello al boicottaggio, un fatto che ha portato a un’affluenza molto bassa nelle aree delle classi medio-alte delle principali città.
Il Venezuela dopo le elezioni comunali
Le elezioni municipali del Venezuela del 10 dicembre hanno prodotto una vittoria schiacciante per il Partito Socialista Unito (PSUV) al potere. La debolezza dell’opposizione ha fatto in modo che le contraddizioni represse all’interno del campo bolivariano venissero alla luce. In un certo numero di comuni la sinistra del movimento chavista ha sfidato i candidati ufficiali del PSUV.
Il Venezuela dopo le elezioni per l’Assembea Costituente: conciliazione o rivoluzione?
I risultati dell’Assemblea costituente non significano la fine dell’offensiva reazionaria e imperialista. La controrivoluzione può essere combattuta solo con mezzi rivoluzionari. I lavoratori e i contadini possono fidarsi solo delle proprie forze.
Venezuela, 16 luglio – La “consultazione”dell’opposizione contrastata da una prova di forza chavista
La giornata del 16 luglio, che doveva rappresentare l’ “ora zero” per il governo Maduro nelle intenzioni dell’opposizione, si è rivelata invece una prova di forza per lo schieramento chavista.
Venezuela: l’attacco dall’elicottero e l’escalation della campagna per rovesciare Maduro
La situazione è molto grave. Una vittoria dell’opposizione reazionaria verrebbe pagata a caro prezzo dalle masse dei lavoratori, dei contadini e dei poveri dei barrios. Solo questa settimana tre persone sono state bruciate dai manifestanti dell’opposizione. La tragedia della rivoluzione bolivariana è che non è mai stata completata. Ora ne paghiamo il prezzo.
- 1
- 2