Tag "Catalogna"
Catalogna – Amnistia per i prigionieri politici! Rispondere alla destra e alla magitsratura reazionaria con la mobilitazione di massa!
L’intenzione del governo di concedere l’indulto ai prigionieri politici catalani del movimento indipendentista ha provocato una reazione rabbiosa da parte della destra, che cerca di mobilitare la propria base sociale per logorare l’esecutivo Sánchez. Tuttavia, settori chiave della classe dominante sostengono dietro le quinte il provvedimento. Quale dovrebbe essere la posizione della sinistra?
Pablo Hasel, il rapper comunista detenuto nelle carceri spagnole – Libertà per i prigionieri politici!
Lo scandaloso arresto di Pablo Hasel, rapper di sinistra, colpevole di aver detto la dura verità sul marcio stato spagnolo ha scatenato furiose proteste contro questo attacco alla libertà di espressione.
Catalogna – Svolta a sinistra e maggioranza assoluta indipendentista nelle elezioni segnate dalla pandemia
La tornata elettorale del 14 febbraio in Catalogna è stata segnata dal Covid-19 che ha portato a un’astensione record. La pandemia non ha influenzato il voto solo per quanto riguarda i dati di affluenza, ma si è espressa anche in una netta radicalizzazione a sinistra in risposta alla crisi.
Catalogna – La frusta della reazione fa ripartire le proteste repubblicane
L’altro ieri, 14 ottobre, la Corte suprema spagnola ha condannato dodici prigionieri politici catalani coinvolti nel referendum dell’ottobre 2017, tra cui nove ex ministri, il Presidente del parlamento catalano e due leader della società civile molto popolari. La sentenza ha scatenato una reazione immediata da parte delle masse catalane, che sono scese in piazza in gran numero.
Le prossime elezioni e la crisi politica in Spagna
Per la quarta volta in meno di quattro anni, gli spagnoli si preparano a tornare alle urne, il 10 novembre prossimo. Il paese ha assistito a un’instabilità politica senza precedenti nell’ultimo periodo poiché la polarizzazione sociale e l’estrema frammentazione del parlamento hanno reso praticamente impossibile formare governi duraturi. Alla radice questa turbolenza c’è la radicalizzazione della società spagnola in seguito alla crisi economica.
La TMI respinge le condanne di reclusione per i prigionieri politici catalani
Nove prigionieri politici catalani, detenuti in custodia cautelare da quasi due anni, sono stati condannati a lunghe pene detentive da 9 a 13 anni dalla Corte suprema spagnola per sedizione e malversazione di fondi pubblici. La Tendenza marxista internazionale rifiuta queste sentenze scandalose e invita le forze del movimento operaio, socialiste e democratiche del mondo a mobilitarsi contro di esse con tutte le loro forze.
Catalogna – Un anno dopo l’ “Ottobre repubblicano”: un bilancio e alcune conclusioni
Un anno fa, il referendum sull’indipendenza catalana del 1° ottobre è diventato un punto di svolta nell’intera situazione politica in Catalogna e in tutto lo Stato spagnolo. Quello che noi chiamiamo “Ottobre repubblicano” è stato caratterizzato da un ingresso improvviso delle masse nell’arena politica.
Risoluzione della Tmi per la liberazione dei prigionieri politici catalani
Pubblichiamo la risoluzione approvata all’unanimità al recente Congresso mondiale della Tendenza marxista internazionale
Catalogna – Enorme corteo per la liberazione dei prigionieri politici
Domenica 15 aprile, centinaia di migliaia di persone sono scese di nuovo in piazza a Barcellona contro la repressione dello stato spagnolo. La rivendicazione principale era la libertà per i prigionieri politici catalani – i manifestanti hanno marciato sulla base dello slogan “Us Volem a Casa” (“Vi vogliamo a casa”).