Tag "brexit"
Il Partito laburista deve combattere la Brexit di Boris Johnson con un’alternativa socialista audace
I conservatori hanno concentrato i loro attacchi sul tema Brexit, che percepiscono come il punto debole dei laburisti. Il movimento laburista deve resistere alla pressione del grande capitale e del nazionalismo, e lottare per delle chiare rivendicazioni socialiste.
Gran Bretagna: cresce la marea Corbyn – Possiamo vincere!
Queste elezioni politiche segneranno una svolta fondamentale in Gran Bretagna e avranno implicazioni colossali a livello internazionale. La situazione politica ha iniziato a cambiare dopo che Corbyn ha lanciato nel paese la campagna elettorale del Labour, sollevando le questioni di classe e attaccando il capitalismo.
Brexit – Boris Johnson sospende il Parlamento e getta la Gran Bretagna nel caos
Era dai tempi di Oliver Cromwell, quando sciolse il Parlamento “tronco” – con le parole “In nome di Dio, andatevene!” – che la Gran Bretagna non si trovava in una crisi nazionale e costituzionale così profonda.
Gran Bretagna – Theresa May si è dimessa, ora cacciamo tutti i Tories!
Theresa May ha finalmente concluso la sua avventura di governo dopo tre anni di tergiversamenti. Stamattina, davanti al numero 10 di Downing street, ha pronunciato un discorso pieno di lacrime, nel quale il primo ministro ha annunciato che si sarebbe dimessa il 7 giugno. La corsa per la successione inizierà la settimana successiva, quando inizieranno veramente i fuochi d’artificio.
Brexit: l’establishment britannico ha perso il controllo
Ogni nuovo voto nella Camera dei comuni britannica riafferma solo la paralisi del parlamento. Ieri i parlamentari hanno votato contro la prospettiva di una Brexit senza accordo, ma subito dopo hanno votato contro qualsiasi alternativa che eviterebbe questa opzione. Quali sono le prospettive?
Gran Bretagna: May e la sua vittoria di Pirro
Theresa May è sopravvissuta a un voto di sfiducia tra i parlamentari del suo partito con una maggioranza di 200 a 117. Ma mentre il leader dei Tory ha vinto questa battaglia, ha sicuramente perso la guerra.
Gran Bretagna: la bomba della Brexit
Alla fine, dopo mesi di difficili negoziati, i negoziatori britannici e quelli della UE sono arrivati ad una proposta di accordo. Tuttavia, a margine ci sono scritte le istruzioni: accendi la miccia e allontanati in fretta. Sta per scatenarsi l’inferno.
Corbyn è il vero vincitore – La classe dominante davanti a un futuro caotico
Dopo lo shock della Brexit, la Gran Bretagna ha subito un altro terremoto politico. Le elezioni anticipate si sono trasformate in un disastro per i Conservatori: abbiamo visto la maggioranza di governo spazzata via da un partito laburista rinato sotto la guida di Jeremy Corbyn.
La sorpresa Corbyn irrompe nella campagna elettorale
Quando, il 18 aprile scorso, il primo ministro Theresa May ha annunciato che in Gran Bretagna si sarebbero tenute elezioni anticipate giovedì 8 giugno, credeva di aver compiuto la mossa dell’anno.
Elezioni anticipate in Gran Bretagna – Theresa May lancia il guanto di sfida
Il primo ministro Tory, Theresa May, ha annunciato elezioni politiche anticipate per l’8 giugno prossimo e ha chiesto un mandato diretto per traghettare il Regno Unito verso la Brexit, il divorzio con l’UE.
- 1
- 2