Tag "Brasile"
Brasile – Lula, le elezioni e la lotta di classe nel 2018
In Brasile, contrariamente alla propaganda del governo, la crisi economica continua ad approfondirsi e l’unica soluzione per i capitalisti è quella di intensificare i loro attacchi contro la classe operaia. La crisi politica è profonda. Il governo di Temer ha raggiunto livelli record di impopolarità, le istituzioni sono screditate; i politici sono demoralizzati, la classe dominante è divisa.
Brasile – Crisi di sistema e lotte di massa
Il Brasile è travolto da una profonda crisi sociale, economica e politica. Le mobilitazioni contro il governo sono in continua ascesa, dopo lo sciopero generale del 28 aprile (il più grande degli ultimi 20 anni), 150mila persone hanno invaso Brasilia lo scorso 24 maggio contro gli attacchi del governo Temer a pensioni, stato sociale e leggi del lavoro.
Sciopero generale in Brasile: i lavoratori lottano contro il governo corrotto di Temer
Venerdì 28 aprile, i lavoratori e i sindacati brasiliani hanno realizzato il primo sciopero generale dopo oltre due decenni, protestando contro le misure di austerità e in particolare contro il drastico taglio delle pensioni portato avanti dal corrotto governo di Temer.
I dipendenti comunali di Florianopolis, esempio di lotta contro gli attacchi!
Dopo 38 giorni di sciopero, di fronte a una pressione brutale da parte dei media, alle minacce di reclusione dei dirigenti del sindacato Sintrasem, e alte giornaliere fino a 100mila reais, i lavoratori hanno imposto un enorme passo indietro al Sindaco e al consiglio comunale di Florianópolis.
Brasile: in difesa delle libertà democratiche e sindacali e dei diritti dei lavoratori
Il Sintrasem, sindacato dei lavoratori municipali di Florianópolis, è sotto l’attacco dell’amministrazione comunale e della magistratura. Serve la solidarietà internazionale!
Brasile – Dopo l’impeachment, quali prospettive?
Con 61 voti a favore e 20 contro, è stato approvato da un Senato federale marcio l’impeachment di Dilma, e di conseguenza, il suo allontanamento definitivo dall’incarico. É il capitolo finale di questo processo iniziato a dicembre 2015, dall’ex-presidente della Camera dei Deputati, Eduardo Cunha.
Brasile – L’impeachment di Dilma apre nuove prospettive per la lotta di classe
Avvenimenti drammatici si sono svolti in Brasile la scorsa notte, quando il Congresso [Parlamento] ha votato per l’impeachment del presidente Dilma Rousseff. Tutto il paese stava seguendo il processo, suddiviso in due campi, da un lato quello reazionario borghese e piccolo borghese a favore dell’impeachment e dall’altro i giovani e i lavoratori contrari.
Brasile: Unità in difesa dei diritti e delle conquiste dei lavoratori! Indipendenza e lotta di classe!
Il volantino diffuso da Esquerda marxista, la sezione brasiliana della Tmi, nel corteo dello scorso 31 marzo a San Paolo.
Lula – L’azione della Polizia Federale, del potere giudiziario e della stampa borghese e i loro obiettivi reazionari.
Esquerda Marxista condanna la misura coercitiva effettuata nei confronti di Lula affinchè deponesse in giudizio, verificatasi questo venerdì mattina (4 marzo), organizzata dalla Polizia Federale, insieme ai media borghesi, e la considera un attacco alle libertà democratiche.
Scuole occupate: in Brasile vince la lotta!
Dopo tre mesi di mobilitazioni e diverse settimane di occupazioni scolastiche, gli studenti dello Stato di San Paolo (Brasile) sono riusciti a respingere il piano di “riorganizzazione scolastica” presentato dal governo statale del Psdb, partito della borghesia brasiliana, guidato dal governatore Alckmin.