Tag "armenia"
Nagorno-Karabakh: la ferita sanguinante del nazionalismo post-sovietico
l conflitto scoppiato tra Armenia e Azerbaigian è la eredità sanguinosa del crollo dell’Unione Sovietica e della restaurazione del capitalismo. Questa è una guerra barbara dove domina la reazione da ambo le parti. Tutte le potenze intervenute nel conflitto si dichiarano vittime, ma le uniche vere vittime sono i lavoratori, di entrambe le parti, che pagano con il loro sangue i giochi cinici e reazionari dei loro governi. Solo l’internazionalismo e la lotta di classe possono guidare i lavoratori contro i veri nemici: la loro stessa classe dominante capitalista.
Le ragioni della guerra in Nagorno-Karabakh
Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian sulla questione del Nagorno-Karabakh cresce giorno dopo giorno. La propaganda di guerra rende difficile una stima accurata delle vittime, ma secondo la Reuters, gli scontri armati avevano già fatto 1200 morti al 4 ottobre, in una sola settimana.