Tag "agricoltura"

immigrazione

Ipocrisia e menzogne sulla pelle dei braccianti

I campi svuotati dai lavoratori bloccati all’estero a causa della chiusura delle frontiere, contadini e aziende agricole che devono decidere quale parte del raccolto di frutta e verdura prendere e quale lasciar marcire. Questa è l’immagine inedita che le campagne hanno mostrato in questi mesi di emergenza, svelando le contraddizioni che negli anni si sono accumulate nel settore agricolo del nostro paese.

Italia

Quale soluzione alla crisi del settore agro-alimentare?

Con la peggiore crisi economica nella storia del capitalismo, in cui vari fenomeni sono stati simultanei e convergenti (si pensi all’emergenza sanitaria in corso), è tornata agli onori della cronaca la questione dell’approvvigionamento alimentare. Qualcosa che davamo per scontata e che occupava una sfera marginale nei programmi e nelle rivendicazioni di quasi tutte le formazioni politiche, è tornata di colpo sulla scena.

Italia

Covid 19, crisi economica e crisi alimentare

La recessione economica senza precedenti che abbiamo di fronte metterà a nudo tutti i settori dell’economia anche quelli che spesso non sono al centro del dibattito nei paesi più progrediti. In particolare l’agricoltura e la questione della materie prime agricole subiranno un contraccolpo senza paragoni, con la prospettiva di crisi alimentari importanti.