Tag "8 marzo"
Le donne discutono, si organizzano, lottano! Bilancio del nostro convegno sulla condizione femminile
Le 432 registrazioni e i 400 partecipanti fanno del convegno marxista sulla condizione femminile “Libere di lottare”, tenuto online il 6 e 7 marzo, un indubbio successo.
Donne, madri e lavoratrici: indietro non si torna!
In vista del convegno “Libere di lottare!” del 6-7 marzo, cominciamo la pubblicazione di una serie di articoli sulla condizione femminile a cominciare da cosa voglia dire oggi in Italia essere madri e lavoratrici. Per partecipare al convegno registrati qui.
8 marzo – Basta subire, ritorniamo a lottare!
L’oppressione subita dalle donne solo nella sua veste più brutale si manifesta con la violenza. Ad essa va aggiunta la sottomissione, i ricatti subiti sui posti di lavoro e le differenze salariali sulla base del genere che aumentano le difficoltà per una piena emancipazione. Esiste una sola strada percorribile che è quella della lotta per una società più giusta e più equa.
Per un 8 marzo di lotta – Non è che l’inizio!
Saremo nelle piazze di tutta Italia per lottare insieme a tutte le donne, ai lavoratori, ai giovani presenti. Partiamo da quella giornata per costruire una mobilitazione più generale contro tutti gli attacchi del governo e di tutte le forze oscurantiste del nostro paese. La lotta per i diritti delle donne, la lotta per l’uguaglianza, è una lotta per la liberazione di tutta l’umanità!
Spagna – Sciopero per il giorno della donna: “quasi una rivoluzione”
Quello che è successo in Spagna durante la giornata internazionale della donna lavoratrice è stato significativo. Un commentatore del quotidiano di Barcellona el Periodico lo ha definito “più che uno sciopero, quasi una rivoluzione”. Oltre 6 milioni di lavoratori, principalmente donne ma anche uomini, sono scesi in sciopero.
Vogliamo il pane e anche le rose! Il nostro volantino verso l’8 marzo
Il volantino che distribuiremo in tutta Italia il prossimo 8 marzo
Lettera aperta alla rete “Non una di meno”
Siamo lavoratrici, studentesse, militanti politiche e sindacali, compagne che hanno partecipato al percorso di discussione e mobilitazione contro la violenza sulle donne che in Italia si è dispiegato tra la manifestazione di Roma del 26 novembre e la straordinaria giornata di lotta dell’8 marzo.
Il giorno della donna
In occasione della Giornata internazionale della donna, oggi 8 marzo pubblichiamo questo articolo scritto nel 1913 da Aleksandra Kollontaj, rivoluzionaria russa e dirigente del partito bolscevico.