Sul corteo del 25 aprile a Roma

Ancora una volta alla vigilia del 25 Aprile si è aperta da parte della Comunità Ebraica di Roma, sostenuta dal sindaco 5 stelle Raggi e dal Pd, una polemica strumentale sulla partecipazione della comunità palestinese al corteo per la Liberazione dal nazifascismo. Il peso dato in questi anni alla cosiddetta “Brigata Ebraica” è funzionale al tentativo, condiviso anche dall’Anpi romana e nazionale, di depurare la resistenza dai suoi contenuti classisti, anticapitalisti e rivoluzionari, dipingendola come una lotta per “l’identità nazionale”. La proposta di esclusione delle bandiere palestinesi dal corteo romano è ancora più grave alla luce del massacro in corso da parte dell’esercito sionista per impedire la “Marcia per il ritorno” del popolo palestinese .

E’ inaccettabile che a proporre il veto sulle bandiere palestinesi sia la Comunità ebraica romana che ha osannato la politica sionista nell’ambito delle recenti celebrazioni del 70° anniversario della fondazione dello stato di Israele. Accostare il sionismo all’attività dei partigiani di estrazione ebraica è una vera e propria strumentalizzazione politica, priva di giustificazione storica. Gli ebrei, infatti, formavano un settore rilevante dell’avanguardia politica che, tra le due guerre mondiali imperialiste, cercò di risolvere la crisi dell’umanità attraverso la lotta per la rivoluzione socialista mondiale non in una prospettiva esclusivamente settaria e “comunitaria” ma all’interno delle formazioni del movimento dei lavoratori.
Domani saremo in piazza per un 25 Aprile antifascista, antirazzista, antiimperialista e anticapitalista. Per un 25 Aprile internazionalista e rivoluzionario.

LA NOSTRA LIBERAZIONE SI CHIAMA RIVOLUZIONE!

Per dimostrare la falsità di una ricostruzione che schiaccia il ruolo degli ebrei nella battaglia antifascista in una prospettiva esclusivamente “comunitaria”, proveremo a fornire un abbozzo generale dell’attività dei partigiani ebrei e del loro contribuito alla sinistra internazionalista ed operaia ripubblicando questo articolo scritto nel 2015:

Articoli correlati

Antifascismo e Antirazzismo

Giustizia per Willy – “Non può esistere un capitalismo senza razzismo” (Malcolm X)

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 settembre a Colleferro, in provincia di Roma un giovane di 21 anni, Willy Monteiro Duarte, è stato brutalmente assassinato per aver tentato

Lotte e Sindacato

Volantino: Solidarietà ai delegati Fiom Fonderia di Torbole

Nelle scorse settimane sono apparsi nella Fonderia di Torbole volantini firmati Forza nuova, inneggianti a una nuova rivoluzione “contro i sindacati nemici della patria e dei lavoratori”, i delegati sono stati minacciati con ripetute telefonate anonime alle loro famiglie e le loro auto danneggiate e deturpate da scritte oscene.

Ungheria

A chi piace il reazionario Orban?

Nell’attuale crisi umanitaria dei migranti, è balzata agli onori della cronaca l’Ungheria di Viktor Orban, per il ruolo che si è trovata ad assumere e per il modo disumano e

Antifascismo e Antirazzismo

Massacro a Melilla – Governo e borghesia spagnola sono responsabili!

Nelle prime ore di venerdì 24 giugno c’è stato un tentativo da parte di una massa di diverse centinaia di migranti di scavalcare la recinzione che divide il confine tra il Marocco e Melilla, l’exclave spagnola, causando la morte di almeno 37 persone finora confermate, secondo una ONG locale, e 76 feriti, di cui 13 gravi. Ciò avviene a pochi mesi dalla ratifica delle nuove relazioni tra il governo spagnolo e la dittatura marocchina.

Antifascismo e Antirazzismo

Modena – “Terra dei Padri” e Diego Fusaro: una love story

Ci risiamo. Il circolo pseudo-culturale “Terra dei Padri”, in realtà covo del neo-fascismo locale, compie un anno e chi invita alla sua festicciola di compleanno? Il direttore di “Eurasia” Claudio Mutti, neo-fascista attivo nelle trame “nere” della strategia della tensione degli anni ’70 in Italia, e Diego Fusaro, clown di sé stesso con la spudoratezza di dichiararsi allievo di Marx.

Antifascismo e Antirazzismo

1977-2017: nelle lotte dei compagni Walter vive!

Il 30 settembre di 38 anni fa veniva assassinato a Roma Walter Rossi, giovane militante di Lotta continua, per mano dei fascisti. Ad oggi nessuno è stato condannato per quel vile omicidio.
Ricordiamo il compagno Walter riproponendo un articolo scritto, in sua memoria, nel 2007.