Lunedì 30 marzo – Assemblea nazionale dell’appello “I lavoratori non sono carne da macello”

Questa sera alle 19 è in programma l’assemblea nazionale dei firmatari dell’appello “I lavoratori non sono carne da macello”. Sarà possibile seguire l’assemblea sia su Zoom che su Youtube

ZOOM: È possibile seguire l’assemblea sulla piattaforma zoom. Per farlo è necessario seguire questo link
https://zoom.us/webinar/register/WN_kJp62RpGQUKJK3DzMX_kHw

Verrà richiesto di inserire il nome e una mail, e di scaricare l’app di zoom
Scaricare Zoom è sicuro e consigliato, ma non è necessario. Quando aprendo il link viene proposto il download di Zoom è possibile cancellare l’operazione e collegarsi dal vostro browser scegliendo l’opzione “Join from your browser”.

YOUTUBE: Sarà anche possibile seguire lo streaming sul canale YouTube di SCR

 

 

Leggi anche:

Articoli correlati

Metalmeccanici

Contratto Metalmeccanici: la proposta dei padroni è irricevibile

Avevano preannunciato che nell’incontro del 22 dicembre avrebbero presentato una loro proposta “organica” e così è stato. I padroni di Federmeccanica in 7 pagine hanno messo nero su bianco quale

Lotte e Sindacato

L’ipocrita sentenza della Consulta. Mobilitarsi ora!

Dopo tanta attesa la Corte Costituzionale si è espressa in merito al blocco dei Contratti Nazionali del lavoratori pubblici dopo quasi 6 anni: il blocco del contratto è illegittimo ma…

Lotte e Sindacato

Crisi industriali – Il momento di osare è ora!

Whirlpool, Gkn, Timken, Gianetti Ruote, Elica, Blutec, Riello, la lista delle aziende che in questi mesi sono state chiuse per cessata attività o per delocalizzazione continua ad allungarsi.

Draghi, Bonomi e compagnia insistono col dire che non c’è alcuna emergenza occupazionale, ma nel frattempo sempre più aziende annunciano chiusure e cassa integrazione, ultima Stellantis che ha ridotto la produzione negli stabilimenti.

Lotte e Sindacato

Jobs act: controllare per sottomettere

Il 25 giugno sono entrati in vigore terzo e quarto decreto attuativo del Jobs Act. Dopo la tutela contro i licenziamenti illegittimi, si abbatte il diritto a svolgere le mansioni

Pubblico Impiego

Funzione pubblica: serve una lotta vera!

  Il 18 dicembre si è riunito il direttivo nazionale della FP-Cgil. La categorie dell’impiego pubblico è nel pieno del rinnovo del contratto nazionale. Contratto fermo dal 2009. Pubblichiamo l’intervento al direttivo

Lotte e Sindacato

Reddito di cittadinanza – Il governo alla carica contro i poveri!

Il governo si prepara a sostituire il Reddito di cittadinanza con la Misura di inclusione sociale (MIA). Con la MIA, che dovrebbe partire da settembre, la platea dei beneficiari verrà ristretta: la soglia ISEE necessaria ad accedervi passa infatti dagli attuali 9.360 a 7.200 euro. Si calcola che in questo modo verranno esclusi circa un terzo di quelli che oggi ricevono il sussidio.